• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 16:02:20

Possibilità di frazionare un appartamento in una divisione


Greenice80
login
19 Luglio 2007 ore 12:59 5
Ciao a tutti...

il mio problema è questo...
un'appartamento caduto in divisione è stato considerato da un CTU del Tribunale come tecnicamente divisibile...
a me è stato dato l'incarico di procedere al frazionamento ma il problema è ke il prg non mi permette di dividerlo: nel lotto possono esserci al max 3 appartamenti e già adesso ce ne sono 5...
un mio collega di grande esperienza asserisce che in caso di divisioni in procedimenti avanti il tribunale è cmq possibile ottenere l'autorizzazione dal comune...
i tecnici comunali e il sottoscritto, oltre ad altri colleghi, non hanno mai sentito parlare della sopra citata ipotesi...

domanda...ho ragione io nel dire ke l'immobile nn è frazionabile, o in alcuni casi (se si quali??) è possibile cmq ottenere il permesso??

Grazie a tutti in anticipo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 14:27
    Consta anche a me che in alcuni casi il frazionamento sia stato permesso dal Comune competente, grazie al provvedimento in tal senso del Giudice, anche se l'interpretazione mi trova molto contrario...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 22:27
    ...... è stato considerato da un CTU del Tribunale come tecnicamente divisibile.........Il fatto che un professionista (CTU) dichiari la possibilità del frazionamento, ciò non è indice di "autorizzazione concessa".

    Solo il comune è titolato a rilasciare le autorizzazioni necessarie in base al PRG.

    In molti comuni per il frazionamento di un'unità immobiliare non è indispensabile il "permesso", basta la DIA (esperienza personale).

    Insomma, basta contattare l'ufficio edilizia e si risolvono tutti i dubbi.

  • greenice80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 08:46
    Innanzitutto grazie per le delucidazioni

    il comune si è già espresso in maniera negativa alla possibilità di frazionamento...
    il giudice non ha emesso nessun provvedimento, ha soltanto incaricato il tecnico di procedere al frazionamento dell'immobile in quanto lo stesso tecnico lo aveva dichiarato divisibile...

    a mia interpretazione, l'immobile non è divisibile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 08:47
    Il dubbio, per riassumere, è: è sufficiente un provvedimento giudiziale, ossia l'ordinanza emessa dal Giudice della divisione, in esito a CTU del tecnico incaricato, per superare eventuali ostacoli urbanistico/edilizi al frazionamento, quali i limiti posti dal PRG? la CTU dovrebbe essere già esauriente al riguardo, ma, nel caso di specie, evidentemente non lo è.
    Nei casi che ho visto io, l'opposizione al frazionamento è venuta da un controinteressato, non dal Comune, ma è probabile che questo possa intervenire direttamente, sussistendone i presupposti...

  • greenice80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 16:02
    Confermo ke qui dalle mie parti c'è una grande confusione a riguardo...

    Ricapitolando.

    1)l'immobile non è divisibile
    2)il vecchio CTU si era sbagliato nel dire che è divisibile

    Ora, il problema è capire, come ha scritto Nabor, se un Giudice può pronunciare una sentenza in cui si dica di dividere l'immobile e se il Comune è obbligato a sottostare a tale sentenza. All'ufficio tecnico non mi sanno rispondere, nel senso ke qualcuno dice si qualcun'altro dice no. Qualcuno ha esperienze, nozioni o consigli a riguardo?? E cmq, i diritti di terzi ki me li garantisce??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI