• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2016-10-04 17:39:03

Penale su appartamento nuova costruzione


Mario1979
login
03 Ottobre 2016 ore 11:38 4
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo in questo forum per avere alcuni suggerimenti opinioni per l'acquisto di un appartamento di nuova costruzione.
Nel novembre del 2013 ho comprato su carta un appartamento con la promessa a voce che quest'ultimo sarebbe finito sicuramente entro luglio 2015, su questo punto fui molto insistente in quanto dovevo sposarmi e mi sarebbe servita la casa.
Anche per inesperienza firmammo entrambi un foglio dove si evincevano i costi dell'appartamento e le rate da pagare, premetto che non vi era inserita nessuna penale.
Con il passare del tempo mi accorgevo dei ritardi accumulati e riuscii con il costruttore a fare una scrittura privata dove nel caso non mi fosse stata data la casa per luglio 2015 mi sarei appoggiato in un appartamento a sue spese.
Nel luglio 2015 dato i forti ritardi la casa era incompleta, ma il costruttore tenne fede alla scrittura e dopo 2 mesi mi fece abitare in un appartamento di sua proprietà, preciso che in questo appartamento a detta del costruttore dovevo starci per pochi mesi, all'interno vi è solo una cucina una stanza arredata a camera da letto.
Le altre stanze sono vuote non ho mobili per contenere le mie cose e di mia moglie che sono sparse tra l'appartamento di mia suocera e mia madre.
Siccome dovevo rimanerci per poco l'appartamento è rimasto sempre scarno e privo di un arredamento adeguato.
Con oggi sono circa 14 mesi di ritardo e purtroppo non se ne parla prima di marzo 2017.
La mia domanda è posso richiedere penali o danni morali e materiali al costruttore nonostante mi abbia concesso di stare in un suo appartamento?
Grazie per le risposte.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2016, alle ore 18:26
    Deve rivolgersi ad un legale; a mio avviso però non essendo prevista nel contratto alcuna penale non potrebbe rivalersi su nulla. Cerchi di sollecitare il più possibile, immagino quanto sia fastidiosa questa situazione.

  • mario1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 3 Ottobre 2016, alle ore 18:35
    Deve rivolgersi ad un legale; a mio avviso però non essendo prevista nel contratto alcuna penale non potrebbe rivalersi su nulla. Cerchi di sollecitare il più possibile, immagino quanto sia fastidiosa questa situazione.
    Volevo aspettare ed andare da un avvocato solo con informazioni giuste..ad esempio leggevo che anche se nn esiste penale il costruttore deve comunque attenersi ai tempi e nn puo fare ciò che vuole.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2016, alle ore 17:34
    Sicuramente puoi fare qualcosa, ma per capire che cosa (risarcimento, riduzione del prezzo, ecc.) bisognerebbe leggere il contratto.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di Lavorincasa.it su aspetti, legali, fiscali, condominiali riguardanti la casa
  • mario1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Martedì 4 Ottobre 2016, alle ore 17:39
    Sicuramente puoi fare qualcosa, ma per capire che cosa (risarcimento, riduzione del prezzo, ecc.) bisognerebbe leggere il contratto.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di Lavorincasa.it su aspetti, legali, fiscali, condominiali riguardanti la casa
    Purtroppo nn ce contratto e nn ho mai visto nemmeno il capitolato ma solo un foglio A4 con l descrizione di quanto pagare e cosa compravo.m

Notizie che trattano Penale su appartamento nuova costruzione che potrebbero interessarti


Lunghissime attese per la consegna di elettrodomestici e pc

TV ed elettronica - Per l'acquisto di determinati beni bisogna aspettare molto tempo rispetto al periodo pre Cpvid e pre guerra in Ucraina. La causa è una concomitanza di fattori

Cosa fare se il venditore non consegna la casa?

Comprare casa - Sta per arrivare la data per la stipula del rogito notarile ma il venditore sembra non intenzionato a consegnare l'immobile. Quali sono le tutele a disposizione

Appalto, consegna e accettazione dell'opera

Normative - La consegna e l'accettazione dell'opera appaltata, sia pur potendo avvenire contestualmente, sono fenomeni giuridicamente distinti con differenti conseguenze.

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Amazon tax: tassa sulla consegna a domicilio in arrivo?

Leggi e Normative Tecniche - Il Governo sta valutando l'ipotesi della cosiddetta Amazon tax, una tassa da pagare sulle consegne a domicilio per ridurre le consegne con mezzi non ecologici.

Tubo Gas in Giardino

Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.

Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8

Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.

Come tutelarsi in caso di consegna dell'immobile prima del rogito

Proprietà - In caso di consegna dell'immobile prima del contratto di compravendita definitivo è bene essere consapevoli dei rischi e tutelarsi in maniera adeguata: vediamo come

Decreto sostegni: prorogate al 31 marzo alcune scadenze tributarie

Amministratore di condominio - In arrivo, con il Decreto Sostegni, nuove proroghe per alcuni adempimenti tributari in scadenza a marzo. Vediamo quali sono i rinvii che interessano il condominio
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI