• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-25 08:58:39

Pareti in cartongesso: variazione al comune?


Ceppo
login
20 Novembre 2019 ore 09:50 3
Nella zona garage h 240 ho realizzato due locali con pareti in cartongesso separando la lavanderia e uno studio dal garage.
Sono obbligato a comunicare la variazione al comune e per la eventuale perizia di vendita sono in regola?
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Novembre 2019, alle ore 17:05
    Certamente. In caso di vendita il perito della banca Le chiederà di regolarizzare la posizione urbanistica e catastale oppure il ripristino dello stato dei luoghi. Cordiali saluti.

  • ceppo
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Lunedì 25 Novembre 2019, alle ore 08:50
    Certamente. In caso di vendita il perito della banca Le chiederà di regolarizzare la posizione urbanistica e catastale oppure il ripristino dello stato dei luoghi. Cordiali saluti.
    Grazie.Il dubbio mi era sorto sul fatto che il garage non è zona abitabile h 240 e gli ambienti nuovi possono essere archivio e ripostiglio. Basterebbe un DOCFA?
    Grazie ancora

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente Ceppo
    Lunedì 25 Novembre 2019, alle ore 08:58
    Grazie.Il dubbio mi era sorto sul fatto che il garage non è zona abitabile h 240 e gli ambienti nuovi possono essere archivio e ripostiglio. Basterebbe un DOCFA?
    Grazie ancora
    Le pratiche sono due: la prima riguarda la variazione alla parte urbanistica e va presentata al comune; la seconda al catasto attraverso un DocFa. Cordiali saluti.

Notizie che trattano Pareti in cartongesso: variazione al comune? che potrebbero interessarti


Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Circolare di chiarimento per la SCIA

Leggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Permesso di costruire e proroghe dei termini di scadenza

Leggi e Normative Tecniche - Per gli interventi edilizi, sottoposti a Permesso di Costruire, la Legge regolamenta i tempi di inizio e fine lavori, e eventuali proroghe sui termini di scadenza.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Dia, Denuncia di inizio attività

Leggi e Normative Tecniche - La Dia (Denuncia di inizio attività), oggi sostituita dalla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), è ancora richiesta in molti Comuni.

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Decreto Semplificazioni ed edilizia

Normative - Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia.

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
348.145 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI