• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-01 20:17:59

Orari di silenzio


Axel00
login
29 Novembre 2006 ore 17:08 4
Buona sera,scusate se inserisco questo messaggio quì e non nella sezione condominio,ma sinceramente ero indeciso.Abito in una palazzina il cui regolamento non indica nulla di esplicito riguardo gli orari in cui è possibile fare lavori o varie attività consentite ovviamente.Quello che vorrei sapere è se i vicini possono appellarsi a qualche normativa o articolo per quanto riguarda l'abbaiare (anche se rarissimo di un cane d'appartamento) oppure il suonare un pianoforte o chitarra acustica.Il tutto è comunque fatto in una fascia di orario che va dalle 19.30 alle 21.30 al massimo e senza superare i limiti di rumore imposti a norma di legge. Vi ringrazio in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 11:12
    Ciao. La 'clausola generale' che stabilisce il rapporto tra immissioni di qualsiasi genere (anche acustiche, pertanto) ed il diritto alla salute è contenuta nell'art. 844 del codice civile. Per rapporti tra privati, lo dico per esperienza sia diretta sia professionale, è probabilmente inutile (allo stato) invocare la normativa vigente in tema di normale tollerabilità sonora, essendo posto a carico dell'immesso (colui che subisce le immissioni) l'onere della prova attinente la continuità del fenomeno: continuità che, ovviamente, è molto più agevole da dimostrare in caso di rapporti tra un privato ed una fonte d'immissioni quale un'esercizio commerciale, o industriale, o altri ancora (treni ecc.)
    Nel tuo caso, salvo verifiche al regolamento di condominio, per quanto attiene i suoni legati all'esercizio musicale dovresti avere l'accortezza di non provocarli in forma quotidiana, ma saltuaria, mentre per il cane è questione di buon senso...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 14:25
    Oltre ai precisi e indiscutibili consigli di Nabor, qui trovi i riferimenti normativi e giurisprudenziali che ti potrebbero essere utili:

    Rumori nel condominio

  • axel00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 20:15
    Buona sera,Vi ringrazio per i cosigli utili e precisi come sempre.Posso dire che per quanto riguarda il cane non abbaia assolutamente mai salvo rarissime eccezioni es quando viene gente o sente dei rumori scinosciuti per il resto è inesistente e sicuramente meno molesto di quello che potrebbe essere un bambino.Per il pianoforte invece il "rumore" non supera mai al max le 2 ore giornaliere a volte intervallate ma comunque mai in orario "protetto".Il regolamento del condominio non dice nulla a proposito. Grazie ancora buona serata

  • axel00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 20:17
    Scusa ma non riesco ad aprire il link RUMORI DEL CONDOMINIO puoi reinviarmelo per favore.Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI