Buongiorno! Premetto che non sono del tutto sicura che questa sia la sezione giusta per il mio quesito, che è il seguente:
Sono iniziati da poco i lavori di ristrutturazione della facciata del mio palazzo e a seguito di ciò la ditta dei lavori insieme con il direttore lavori ci ha ingiunto (a voce) di acquistare dei teli e dei bastoni per ciascun balcone per proteggere le veneziane, gli infissi e le ornie da schizzi di calce ed altri lavori.
Inoltre sabato mi è stata data comunicazione (sempre a voce) dal portiere che avrei dovuto provvedere immediatamente a proteggere con cartoni o teli le piastrelle del mio terrazzo da eventuali schizzi di cemento risultanti dalle attività di ripristino effettuate sotto ai balconi sovrastanti il mio. Purtroppo non mi è stato possibile provvedere, ammesso che la cosa sia di ki9a competenza, e così ieri al mio ritorno a casa ho trovato il terrazzo pieno di colate di cemento.
Vorrei sapere se tutte queste richieste/imposizioni da parte della ditta (e del direttore lavori!) sono valide e legittime. Non toccherebbe alla ditta appaltatrice provvedere a proteggere tutte le parti del mio appartamento (infissi, ornie, marmi, piastrelle esterne) da eventuali danni prodotti dalle attività di ristrutturazione? Posso pretendere che vengano prese dagli operai tutte le misure atte ad evitare danni alla mia proprietà? E posso ora chiedere eventuale risarcimento per i danni provocati al mio terrazzo, nel caso in cui le macchie lasciate dal cemento si rivelino indelebili?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta. Cordiali saluti