• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-16 13:08:50

Norme sulla residenza, caso particolare.


Pamela b
login
15 Aprile 2008 ore 23:52 2
Scusate se ripropongo un argomento sicuramente già trattato ampiamente in questo forum, ma ci sono tantissime pagine e non so da che parte cominciare a cercare.
Io e il mio fidanzato abbiamo acquistato in un comune diverso da quello dove risiediamo ora, un rudere con terreno che stiamo ristrutturando. I lavori sono in ritardo, purtroppo non per colpa nostra.
La casa è ancora a livello di scheletro e tetto e a giugno prossimo abbiamo l'obbligo di trasferire la residenza in questo comune perché abbiamo usufruito in sede di passaggio di proprietà delle agevolazioni prima casa.
Ovviamente la casa per giugno non sarà abitabile. Qualcuno sa dirmi come funziona di preciso questa cosa? E' possibile intanto fare lo spostamento della residenza a livello di documenti?
Purtroppo non possiamo permetterci il lusso di prendere una casa in affitto oltre a pagare la rata del mutuo.
Grazie mille.
Pamela
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 07:41
    Bastava leggere la circolare che per centinaia di volte ho indicato sul forum:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Tra le situazioni indicate, che dovete leggere con attenzione, vi è anche questa:

    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Quindi per usufruire della agevolazioni "prima casa" quest'obbligo non sussiste più.

    Diversa è la situazione per il godimento della detrazione degli interessi passivi di un eventuale mutuo, la scadenza ora è di 18 mesi.

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 13:08
    Salve, ringrazio moltissimo per la risposta. Purtroppo ho bisogno di informazioni e non ho il computer a casa.
    Vorrei poter girare tutto il forum ma non ne ho la possibilità.
    Mi fa piacere che almeno non perderò gli sconti avuti dal notaio.
    Il problema ovviamente resta il mutuo che ho acceso per questa casa.
    Perdere il recupero degli interessi sarebbe un peccato per cui dovrò trovare una soluzione alternativa.
    Saluti
    Pamela

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI