• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 17:36:35

Modifiche in corso per abitabilità


Hda
login
17 Aprile 2008 ore 12:13 4
Buongiorno a tutti,

Sto acquistando la mia prima casa ed
Il condominio è composto da 4 casette bifamiliari tutte simili di cui io ho acquistato la parte superiore diuna di queste composta da 2 livelli di 50mq di cui il secondo è un sottotetto.
Per il regolamento edilizio del mio paese (Bollate in provincia di Milano) il sottotetto andava chiuso solo al 75% e non vi erano vincoli alla creazione di un bagno e di una camera da letto(Da quanto mi diceva il costruttore).Questo sottotetto dovrebbe (non c'è ancora) avere le pareti laterali alte 1,60m mentre al centro il punto più alto dovrebbe essere 2,70m.
Noi come qualche altro acquirente però abbiamo chiesto se fosse stato possibile chiudere completamente questo sottotetto (dovendo purtroppo pagare in più e a parte 7000?). C'è stato detto che dopo il rogito e subito dopo che ci fosse stata data l'abitabilità dal comune (dopo 2 mesi)loro stessi potevano terminare la chiusura del sottotetto al 100% permettendoci cosi di avere 2 camere da letto più il bagno. Non era chiaro però quante finestre e lucernai avrebbero potuto fare in quanto ogni volta ci davano una versione diversa. Settimana scorsa parlando con il loro architetto per la questione delle finestre c'è stato detto che hanno fermato i lavori in cantiere perché sarebbe andato a parlare con l'ufficio edilizia Privata del mio comune per risolvere la situazione delle finestre. Il giorno dopo che è stato in comune lo richiamiamo per avere notizie e scopriamo con felicità che il nostro comune ha dato il permesso per chiudere subito tutto il sottotetto permettendoci di avere la casa già pronta e finita già al rogito.Dice anche di aver risolto la questione delle finestre.
L'unica cosa è che deve compilare dei moduli da portare in comune (Non ho idea di che moduli parlasse). Io e la mia ragazza eravamo già felicissimi. Questo lunedì però riceviamo la telefonata del costruttore per avvisarci che dovremo pagare degli oneri comunali per avere l'abitabilità anche del sottotetto e ci dicono che dovranno alzare le pareti del sottotetto di altri 10-20cm.Il costruttore non sa quantificarmi quanto devo pagare ed io sto cominciando a preoccuparmi seriamente di quanto devo versare.
Avete idea di quanto possa spendere?Come si calcolano questi oneri?Ma sono realmente a carico mio oppure il costruttore mi sta fregando?
Qualcosa ho trovato sul sito del mio comune ma i calcoli da fare non sono chiarissimi in quanto fanno riferimento solo al "recupero dei Sottotetti" e non alle nuove costruzioni.In più questi oneri si suddividono in "oneri di Urbanizzazione" e al "costo di costruzione".
Per quel che concerne la tabella degli oneri di urbanizzazione si suddividono in Primari e Secondari. Non ci sto capendo una mazza qualcuno è cosi gentile da spiegarmi in che casino mi sto buttando.
Inoltre vorrei chiedervi un'ulteriore cosa: Siccome il lavoro di chiusura di tutto il piano verrà fatto in corso d'opera durante la costruzione e non dopo il rogito dite che riesco a farmi fare uno sconto (sui 7000?) per la copertura del piano del sottotetto?
Grazie mille a tutti
HDA
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 13:33
    Sull'imputabilità degli oneri comunali, d'urbanizzazione o altro, bisognerebbe vedere il contratto...mi sembra strano che il costruttore non li avesse previsti.

  • hda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 13:54
    Sull'imputabilità degli oneri comunali, d'urbanizzazione o altro, bisognerebbe vedere il contratto...mi sembra strano che il costruttore non li avesse previsti.

    Ho riletto poco fà il compromesso ma non dice nulla in merito ad Oneri e costi di costruzione eventuali che devo pagare io in quanto
    quando firmammo il compromesso questa questione di modificare il progetto per ottenere l'abitabilità anche del sottotetto non c'era.

  • hda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 16:43
    Sull'imputabilità degli oneri comunali, d'urbanizzazione o altro, bisognerebbe vedere il contratto...mi sembra strano che il costruttore non li avesse previsti.

    Ho riletto poco fà il compromesso ma non dice nulla in merito ad Oneri e costi di costruzione eventuali che devo pagare io in quanto
    quando firmammo il compromesso questa questione di modificare il progetto per ottenere l'abitabilità anche del sottotetto non c'era.

    Leggendo la DIA allegata al compromesso sembrerebbe che il costruttore abbia già versato sia gli oneri che i costi do costruzione per quel che era il progetto originale.
    E' possibile che modificando i progetti per costruire il sottotetto con le caratteristiche di "abitabilità" in regola (quindi i metri cubi sono di più) aumentino anche gli oneri ed i costi di costruzione?In pratica il costruttore vuole fare pagare a me la differenza di questi oneri per via di queste modifiche dopo che l'architetto è andato a parlare con i tecnici dell'ufficio Edificazioni private del mio comune. E corretto secondo voi?che devo fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 17:36
    Si applicano nè più nè meno le norme sull'appalto, oltre a quelle sulla compravendita. Se i maggiori oneri potevano essere previsti (non stiamo parlando di una sorpresa geologica), era il costruttore a doverli preventivare nella richiesta del corrispettivo, la 'sorpresa' appare poco credibile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI