• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-20 12:33:54

Macchia d'acqua muro di confine


Passstill
login
19 Aprile 2009 ore 21:51 3
Ad entrambi

Grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 09:06
    Innanzitutto bisogna "dimostrare" che la presenza di umidità nel muro in oggetto non sia causata da qualche impianto di competenza dell'una o dell'altra parte in causa.
    In questo caso il ripristino sarebbe di competenza dell'unità immobiliare che lo genera.

    Se invece viene accertato (geometra) che l'infiltrazione proviene da una struttura importante di uno o da entrambi gli edifici: tetto, fondamenta, ecc. ci si potrà rivolgere al costruttore venditore e far valere la garanzia decennale dell'edificio:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Insomma, senza prima consultarti con un professionista, non puoi chiedere l'intervento del costruttore.

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 11:19
    Come già ben consigliato, occorre una verifica preventiva per l'attribuzione della erdita...ovver, verificare se sono perdite proprie, altrui o comuni....verificata la colpa proseguirei con la convocazione amichevole del vicino per esporgli la situazione ed eventualmente, far richiesta congiunta al costruttore per il risarcimento danni.

    Il costruttore, certificazioni alla mano, si rifarà, eventualmente, sull'impiantista.

    La consultazione preventiva di un tecnico è comunque sempre preferibile....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 12:33
    Io consiglierei, onde evitare prescrizione e decadenze del caso, di denunciare il vizio indirizzandosi sia al vicino sia al costruttore. Nelle more, procederei ad accertare le responsabilità sottese, affidandomi ad un tecnico di fiducia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI