• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-06 20:56:57

Intestazioni appartamenti


Mimifil
login
05 Dicembre 2015 ore 12:32 4
Vi pongo una questione:
attualmente io e mio marito abitiamo in un appartamento di sua proprietà.
Siamo in regime di separazione dei beni e siamo in procinto di ristrutturare una nuova casa (praticamente un condominio) che verrà donata da sua madre a lui.
I suoi genitori terranno l'usufrutto e così facendo dicono che le eventuali tasse sulla casa spetteranno a loro.
Mi chiedo però:
1) una delle due case sarà considerata "prima" ma l'altra?
Essendo la seconda avremo tasse molto alte?
I pagamenti spettano davvero agli usufruttuari?
2) sarebbe possibile intestare una delle due case a me o alle nostre figlie per evitare di incappare nella tassazione da seconda casa?
Spero di essermi spiegata a sufficienza e ringrazio in anticipo.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Dicembre 2015, alle ore 10:49
    1) Il pagamento dell'IMU da quanto so spetta veramente agli usufruttari, quindi da questo punto di vista non dovete preoccuparvi.
    2) Si, sarebbe ovviamente possibile facendo l'atto di donazione in favore suo o delle sue figlie (se minorenni però sconsiglio vivamente la cosa perché ci sono complicazioni legali non indifferenti).

    Saluti.

  • mimifil
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Domenica 6 Dicembre 2015, alle ore 10:54
    1) Il pagamento dell'IMU da quanto so spetta veramente agli usufruttari, quindi da questo punto di vista non dovete preoccuparvi.
    2) Si, sarebbe ovviamente possibile facendo l'atto di donazione in favore suo o delle sue figlie (se minorenni però sconsiglio vivamente la cosa perché ci sono complicazioni legali non indifferenti).

    Saluti.
    Grazie mille per la risposta, gentilissima/o! sì le figlie sono entrambi minori, per una donazione quali sono le tariffe? da che cosa dipendono? l'appartamento dove viviamo ora è di circa 70 mq, costruito nel 2006

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Dicembre 2015, alle ore 16:01
    Purtroppo non so rispondere a queste domande così specifiche.
    Le consiglio di chiedere il preventivo ad alcuni notai, sicuramente loro sapranno essere molto più esaustivi di me-Saluti.

  • mimifil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Dicembre 2015, alle ore 20:56
    Ok, grazie mille ugualmente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fagor
Buonasera a tutti, Spiego brevemente il mio quesito: I miei genitori hanno fatto una sanatoria presso il comune di residenza di un appartamento di loro proprietà,...
fagor 24 Aprile 2017 ore 09:37 3
Notizie che trattano Intestazioni appartamenti che potrebbero interessarti


Intestare immobile ad un minore: è possibile?

Proprietà - Intestare un immobile a un minore è possibile ed anche conveniente, purché si facciano le cose in maniera precisa, e si rispettino specifiche autorizzazioni.

Come intestare un immobile in nome altrui

Proprietà - L'intestazione di un immobile a nome di un’altra persona non comporta un mero cambiamento di intestazione catastale, bensì effetti patrimoniali rilevanti.

Le varie forme di intestazione di immobili per le coppie

Comprare casa - Intestazione di immobili a coppie: le varie forme, i vantaggi e gli svantagli di ognuna, il mutuo e tutto quanto riguarda l'acquisto e l'intestazione della casa

Mancato pagamento IMU: conseguenze per Bonus ristrutturazioni e Superbonus

Fisco casa - Quali sono i documenti da conservare per poter beneficiare del Bonus ristrutturazioni e del Superbonus 110? La ricevuta di pagamento Imu in quali casi è richiesta?

Si può iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto?

Proprietà - È sempre possibile iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto costituito su un immobile? Quando il creditore dell'usufruttuario può avviare il pignoramento?
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI