• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 19:02:46

Fattura a corpo


Gospa
login
24 Aprile 2007 ore 09:46 5
Vorrei sostituire la caldaia,e fare la detrazione del 36.il mio idraulico installatore,mi dice che fara una fattura a corpo.cioe materiali e manodopera tutto asssieme coem pattuito da preventivo.
posso detrarre ugualmente????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 12:42
    Tranquillo, purchè nella fattura vengano separati i costi della manodopera da quelli dei materiali.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • gospa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 12:53
    Tranquillo, purchè nella fattura vengano separati i costi della manodopera da quelli dei materiali.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    grazie,ma il problema sta proprio qui.lui,l'installatore mi ha fatto il prezzo per la mera sostituzione di 2000 euro iva al 10% esclusa.
    in fattura mi scrivera sostituzione caldaia a corpo euro 2200.00.non divide la spesa perche non sa (dice).
    cosi potro detrarre???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 13:13
    Ripeto nuovamente ....

    Nella fattura devono essere indicate e suddivise le spese come ti ho gia indicato.

    Se indica tutto come manodopera non c'è alcun problema.

    Se deve comprendere i ricambi, è obbligato a fare la distinzione.

    (la legge vale anche per lui)

  • gospa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 14:08
    Ops..altra cosa...cosa ci dev essere scritto in fattura ,che tu intendi "ben evidenziato"???qualche art. di legge??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 19:02
    Se avessi letto attentamente nel link che ti ho proposto, avresti trovato:

    Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    La distinzione in fattura serve proprio per determinare in modo corretto l'aliquota IVA.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI