• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 19:19:01

Documentazione per accedere alla detrazione irpef


Leggiana
login
09 Ottobre 2007 ore 10:30 9
Per accedere alla detrazione sono necessarie anche le copie delle ricevute del pagamento ICI dal 1997 ad oggi; ma se la casa che intendo ristrutturare è appena acquistata, cosa si fa?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 11:09
    Leggendo le circolari e le istruzioni nel modulo:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se compete

    Nel tuo caso non saranno necessarie le ricevute ICI.

    Oltretutto non si deve allegare nessun documento, basta barrare l'ultima casella del modulo, i documenti li conserverai in caso di controllo.

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 12:19
    GRAZIE

    Avevo letto già quel documento ma avevo qualche dubbio.

  • mau72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 08:11
    Buongiorno, io voglio usufruire della detrazione del 36%, e sono il figlio del proprietario dell'immobile, è necessario registrare all'agenzia dell'entrate un contratto di comodato d'uso gratuito? nella detrazione del 36% è compreso anche i pezzi sanitari e impianto di riscaldamento ( caldaia normale, termosifoni). Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 08:42
    Mau72
    Se avessi letto il link che ho indicato sopra non avresti posto questa domanda.
    Puoi infatti leggere:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Rileggi con attenzione!

    Nel link troverai anche le tabelle dei lavori ammessi e dei materiali che concorrono alla detrazione.

  • zetamontagna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2007, alle ore 09:51
    Buongiorno,
    ieri si discuteva sulla detrazione irpef del 55%...
    abbiamo un dubbio. la detrazione del 55% sull'irpef è comunque entro la quantità di irpef che ognuno di noi paga o puo essere superiore?
    esempio: se io ho 10000 euro di irpef all'anno posso detrarre solo 10000 o anche di più!? o 10000 per 3.
    spero di essermi spiegato, se no ci riproverò
    grazie molte

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 22:26
    Basta leggere nel link che sempre indico.

    Se tu l'anno prossimo devi pagare 10.000? di Irpef, ed hai fatto lavori di ristrutturazione per la cifra massima ammessa: 48.000?, potrai detrarre il 36% di 48.000? cioè 17.280? divisi per 10 anni, quindi 1.728? ogni anno.

    Ecco che potrai portare in detrazione "tutta" la cifra ammissibile e non perderai un centesimo.

  • zetamontagna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 11:46
    Ho letto il link ed anche altri ma non ho la risposta.
    la detrazione è del 55% non quella del 36%.
    come ho scritto nell'intervento.
    quello che intendo è se si va in credito irpef (eventualmente) o se si sta all'interno della quota irpef che dovremmo versare.
    presumo però che valga anche per il 55% e relativa legge, solo che si dividerà in 3 anni invece che 10(36%).
    se qualcuno conosce link dove ci sia scritto quel che cerco, ve ne sarei grato se lo pubblicaste.
    grazie di nuovo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:56
    Se vuoi essere certo di non cemmettere errori devi leggere le circolari dell'Agenzia delle entrate che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • zetamontagna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 19:19
    Mamma mia quanta roba!
    grazie molte condominiale.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI