• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-29 22:58:42

Distanze da altre proprietà


Elisaneri
login
27 Novembre 2011 ore 13:02 3
Salve a tutti. Il mio appartamento affaccia con il salotto e la camera adiacente su un giardino di mia proprietà esclusiva.

condonimo A I
I
_____________________I-----I_____________I-------------I_____I------I_____
I I I
condom B I camera I salotto I

Nello spazio antistante la camera c'è un gazebo che poggia al muro sul lato della camera e sul lato a confine con il condomino A. Vorrei costruire un piccolo ampliamento per fare delle scale che scendano in garage sulla parete del salotto dove c'è un bel finestrone, e fin qui tutto bene perché una legge regionale me lo consente. In comune però mi è stato detto che o sto in aderenza al muro a confine con il condomino A o devo stare a 10 metri da questo. A me è sembrato assurdo perché il regolamento edilizio comunale stabilisce la distanza di 10 metri tra fabbricati, ma qui si sta parlando dello stesso fabbricato, un unico condominio. In più a mio parere quella parete, essendo a confine tra due proprietà di uno stesso condominio, è per metà del condomino A e per metà mia, anche perché al suo interno passano dei fili del mio impianto elettrico.
Vorrei un vostro parere al riguardo, sperando di essere stata sufficentemente chiara, e allego anche il RE del comune. Grazie.

"Art.60 La distanza di ciascun fronte di una costruzione dal confine di proprietà e dal ciglio stradale equivale al segmento più breve che congiunge una parte del fabbricato stesso con un punto qualsiasi della linea del confine di proprietà o del ciglio stradale. Da tale tale misurazione sono esclusi gli aggetti della copertura le pensiline e le terrazze a sbalzo a condizione che tali elementi non superino la sporgenza di 2 metri.... Art.61 Le distanze di cui all'art. precedente non possono essere inferiori a metri 5... Art.62 La distanza tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti si misura orizzontalmete in corrispondenza della proiezioni delle parti più sporgenti dell'edificio, esclusi gli aggetti della copertura. Tale distanza non deve essere inferiore a 10 metri.."
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2011, alle ore 10:35
    Mi spiace ma la spiegazione non è chiara, almeno dal mio punto di vista.
    Sarebbe stato più semplice allegare un disegno anche a mano libera, con l'indicazione: dei vari corpi di fabbrica, del giardino, delle mura, delle pensiline e dell'eventuale ampliamento.

    Da quello che ho potuto capire, la risposta negativa proviene dalla norma che impone la distanza tra i vari corpi di 10 metri, ad esclusione di pensiline o corpi aggettanti.

    Su quest'ultimo punto, se la scala viene addossata ad una parete si configura come un aggetto e quindi non soggetta a distanze minime.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2011, alle ore 21:38
    Buongiorno, mi riservo di meglio disaminare il disegno, ma anch'io nutro perplessità sui 10 metri 'civilistici'

  • elisaneri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2011, alle ore 22:58
    Mi dite come faccio per inserire il disegno!!!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI