• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-03 17:01:08

D.i.a. - 17601


Alessio.e77
login
03 Gennaio 2008 ore 13:39 1
Salve a tutti,
ho un quesito, anzi tre, sto acquistando una nuova casa, che avrà necessità di lavori di ristrutturazione interna, quali smantellamento rivestimenti e spostamento di pereti, precisando che comunque non vengono variate le ubicazioni di bagni ed angolo cottura. Insomma, devo smontarla e ricostruirla per intero dentro cambiando anche gli infissi.
a proposito della dia, un'amica che ha appena ristrutturato casa dice che non l'ha presentata, che è solo una perdita di tempo ma considerato che io vado in giro con la nuvoletta fantozziana sopra la testa, se non la presento a quali sanzioni sarei sottoposto quando certamente mi taneranno?
seconda domanda, sul modulo della dia c'è il riquadro dove indicare la ditta che eseguirà i lavori. premesso che non ho intenzione di assegnare ad una ditta i lavori facendone la maggior parte io in compagnia di amici e parenti, ed affidando solo gli impianti a tecnici che rilasceranno le certificazioni, volevo sapere se è obbligatorio inserire la ditta.
terza domanda, facendo diversi lavori autonomamente ed avendo budget ridotti da reperire di volta in volta, temo che i lavori si protrarranno per alcuni mesi, c'è un tempo massimo per l'esecuzione totale dei lavori dal momento della presentazione della dia?
grazie, scusate la lunghezza e buon anno a tutti!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 17:01
    Ogni comune ha norme diverse.

    Ti consiglio di leggere attentamente questa tabella dove sono indicate le autorizzazioni necessarie per i vari tipi di lavori:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Dovrà essere comunque nominato un Direttore Lavori (un professionista) anche se decidi di fare tutti i lavori in economia.

    Vale la pena di ricordarti che se acquisti tu stesso i materiali per la ristrutturazione, è difficile ottenere l'Iva agevolata al 10%.
    Altro problema sarà poi usufruire delle detrazioni del 36% che possono rivelarsi una bella sommetta, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Su altri lavori riguardanti il risparmio energetico come gli infissi, la coibentazione delle pareti, l'impianto termico, ecc. potresti ottenere la detrazione del 55%, altra bella sommetta, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Senza una regolare DIA (che costa in realtà poche decine di Euro), tutti questi benefici puoi scordarteli.

    Insomma, pensaci bene, oltre a poter andare incontro a pesanti sanzioni, potresti rinunciare a favorevoli agevolazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI