menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2017-05-04 14:29:48

Detrazioni ristrutturazione venditore


Rudolf130
login
03 Maggio 2017 ore 09:18 1
Salve a tutti,
supponiamo che A venda a B una casa al grezzo.
La costruzione è una demolizione ricostruzione + ampliamento.
Come tale B capisce che non avrà diritto a detrazioni sui lavori di completamento.
Tuttavia sa che il venditore A sta usufruendo di detrazioni, probabilmente non legittime.
All'atto notarile si stipula che le detrazioni rimangano al venditore.
Se a seguito di un accertamento venissero contestate al venditore le detrazioni può l'acquirente B avere delle noie, se lui non si è avvalso di alcuna detrazione?
Grazie
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2017, alle ore 14:29
    No, si tratta di un credito personale. Piuttosto è bene verificare che i lavori eseguiti siano a norma, perché di quelli, sì, il compratore può essere chiamato a rispondere.

Notizie che trattano Detrazioni ristrutturazione venditore che potrebbero interessarti


Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco

Certificazione APE errata: l'acquirente ha diritto al risarcimento?

Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate

Richiesta di rettifica fatturazione bolletta luce e gas

Normative - Come il consumatore può presentare contestazioni al venditore del servizio di energia elettrica e gas per una somma richiesta in fattura che ritiene inesatta.

La Cassazione si esprime sul diritto di provvigione dopo la proposta di acquisto

Comprare casa - L’accettazione della proposta di acquisto con oggetto un immobile è nulla se inviata via email o telegramma. La provvigione pertanto non spetta al mediatore.

Garanzia del venditore su parti comuni di un edificio

Parti comuni - La garanzia del venditore vale anche sulle parti comuni di un edificio condominiale? Quali sono le tutela dell'acquirente secondo la legge?

Chi può fruire della detrazione sul risparmio energetico (65%)

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possono accedere alla detrazione i titolari di redditi soggetti ad IRPEF/IRES che posseggono o detengono l'immobile, familiari conviventi e promissari acquirenti.

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI