• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-14 21:25:03

Costruzione scala esterna scoperta


Vavy
login
14 Novembre 2008 ore 17:48 2
Salve,
nella villa dove vivono i miei genitori (mia madre usufruisce della legge 104 per invalidità permanente) dovrei costruire una scala esterna, per dividere l'unità abitativa in due appartamenti.
Abbiamo già una scala interna, ma vorrei sapere se per costruire la scala esterna (senza demolire quella interna) ho bisogno di particolari permessi, e quali sono le regole da rispettare: distanza in metri dall'abitativo del vicino, distanza dal muro di cinta, DIA o non DIA, e se vista la 104 ci sono particolari agevolazioni.
La scala verrebbe ovviamente costruita attaccata al fabbricato.
Ho consultato diversi geometri ma non riesco ad avere una risposta "unica". Inoltre non so se l'appartenenza ad un piano particolareggiato modifica quanto eventualmente disposto dalle leggi sull'edilizia.

Qualcuno può aiutarmi??
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 18:40
    Bisogna sapere in che zona urbanistica ricade la tua costruzione, ( puoi chiedere in comune) e di conseguenza ci sono le norme di attuazione in cui c'è scritto quello che si può fare e quello che non si può fare e come questo è attuabile ( con che tipo di intervento ).
    Quindi chiedi al geometra di farti vedere gli articoli delle norme del PUC e per forza avrai una risposta univoca.

    Per il discorso agevolazioni non penso che una scala possa essere considerata d'aiuto ad una persona con invalidità ( se mai un ascensore od un montascale possono essere considerati elementi agevolabili.

    Per il frazionamento comunque ricadi sicuramente in una D.I.A. Onerosa ( cioè devi pagare gli oneri di urbanizzazione.

    Le distanze sono dagli altri fabbricati sono sempre dettate dal PUC o PRG vigente. I lcodice civile è di solito sempre molto più permissivo.

    Ciao Max

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 21:25
    Alla precisa risposta di massi aggiungo solo che per il frazionamento potrebbe essere necessario il "permesso a costruire, non solo la semplice Dia onerosa, dipende dal comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Per il rispetto delle distanze trovi informazioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI