• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-17 08:06:24

Costruzione prima casa e iva 4%. quali materiali? - 13844


Anonymous
login
08 Giugno 2007 ore 10:28 10
Mio suocero che ha un'impresa edile mi sta aiutando per la costruzione della mia prima casa.
Ho sentito da qualche parte che l'iva al 4% è solo per la finiture e non per il grezzo ma ho sentito che qualcuno ha comprato il materiale al 4%.
Quando sono andato alla rivendita per l'acquisto del calcestruzzo e dei mattoni, ferro, ecc, per costruire il seminterrato ma mi hanno calcolato l'iva la 20%.
Volevo, per il piano superiore poi, utilizzare dei materiali a risparmio energetico, mattoni particolari ecc, ma non so se esista qualche incentivo perché mi sa che danno incentivi solo a chi ristruttura e basta...
Sapete indicarmi poi un sito dove posso trovare la comparazione tra vari materiali da costruzione.
Pensavo di usare il Poroton come mattone per l'isolamento ma volevo compararlo con altri materiali...
Grazie
[email protected]
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 13:13
    Tutta la nuova "prima casa" nel suo complesso gode dell'IVA al 4%.

    Quando fai il rogito infatti paghi il 4% su materiali, manodoera, impianti, ecc.

    Qui trovi il modulo da compilare per ottenere l'agevolazione dell'IVA:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Per informazioni sui materiali inserisci il quesito nell'apposita sezione del Forum edilizio:

    viewforum.php?f=2

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 13:32
    Ma io me la sto costruendo, che rogito dovrei fare?
    Il terreno è il mio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Giugno 2007, alle ore 07:02
    Prova a chiedere l'IVA agevolata al fornitore dei materiali facendo l'apposita dichiarazione col modulo che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Se non dovesse accettare, prova da un altro venditore.

  • sbarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 15:47
    Scusate se mi intrometto, ma anche io tra poco forse sarò nella stessa posizione......con questo documento che io compilo, supponiamo che io vada da un rivenditore di mattoni o di tubi....lui me lo accetta (ma è obbligato?) poi lui per rifarsi dello sconto che mi applica presenta questo documento allo stato o alla regione che lo rimborsa o cosa?
    è valido x qualsiasi materiale io compri?
    grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 15:50
    Il materiale ormai l'ho comprato già da una ditta( fatturato a nome dell'impresa) ma mi hanno detto che l'iva al 4% non è sui laterizi e calcestruzzo.
    Ma vogliono fare i furbi o on?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 15:04
    Mi aiutate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 15:46
    I rivenditori sesso fanno i "furbi" con gli utenti finali.

    Chiedono l'iva al 20% e qualche volta al 10%.

    Se non ottieni l'iva agevolata "prima casa" al 4% dovrai rivolgerti a qualcun altro, hai detto però che ormai hai acquistato.........

    Per farti capire .... quando tu compri una "nuova prima casa" dal costruttore, egli all'atto del rogito ti farà una fattura del 4% su tutto, comprese finestre, lavandini, tetto, calcestruzzo, laterizi, piastrelle, ecc.
    Oltretutto hai accennato che è stato fatturato all'impresa.

    C'è qualcosa che non va, fai la voce grossa!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 17:57
    Ma l'impresa che acquista i materiali paga anche lei a sua volta il 4%?
    Mi dai il riferimento normativo specifico dove trovo queste informazioni sull'iva al 4% per calcestruzzo, ferro e laterizi vari, oltre alle finiture?
    ciao
    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 19:51
    In realtà:

    Ai sensi della Tab.A parte II n°24 DPR 633/72, si applica l?aliquota IVA al 4% per tutti i ?beni, escluse le materie prime e semilavorate, forniti per la costruzione? dei fabbricati non di lusso (L. Tupini n.408 2 luglio 1949) adibiti a prima casa.

    Però:

    Con la risoluzione Ministeriale n. 400039/1985 il Ministero ha stabilito che addirittura; ?gli ampliamenti di immobili agevolati soggiaciono alla stessa aliquota applicabile alla costruzione del bene ex novo. In quanto tale l?ampliamento deve considerarsi una nuova parziale costruzione?.
    Quindi se c?è una regolare concessione edilizia che faccia riferimento espresso all?intervento, alle cessioni di beni finiti deve applicarsi l?aliquota ridotta del 4%.

    Tu non hai spiegato a tua volta se l'impresa ti fattura solo il materiale da te citato o tutto il lavoro complessivamente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 08:06
    Dimmi tu cosa mi conviene farmi fare.
    l'impresa è del padre della mia ragazza e qualche fattura dovrà farmela.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI