menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-08-20 13:01:12

Controllo fumi obbligatorio e pulizia caldaia


Zingaro72
login
09 Agosto 2007 ore 10:29 11
Salve a tutti,
sono in affitto. Vorrei sapere riguardo alla manutenzione della caldaia se spetta a me farla pulire e fare il controllo dei fumi obbligatorio per legge. Nel caso dovesse venire un controllo,e io ovviamente sarei 'non a norma' visto che non ho mai fatto nulla del genere da quando sono qui (e sono passati 3 anni) la multa e le spese relative spetterebbero a me o al padrone di casa?
grazie
buona Giornata
eric
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 11:24
    Il controllo periodico della caldaia (e controllo fumi) spetta al "conduttore", egli solo è responsabile per il mancato adempimento.

    Al proprietario spetta l'eventuale manutenzione "straordinaria" (guasti, sostituzione), mentre all'inquilino spetta quella "ordinaria" tra le quali è compreso il controllo periodico.

    In caso di controllo le sanzioni saranno a tuo carico (compresi eventuali danni che la caldaia dovesse provocare per la mancata manutenzione ordinaria).

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 12:21
    Grazie tante quindi rischio...sapresti dirmi anche a quanto ammonta tale multa?
    Ciao
    Eric

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 12:29
    Non è più semplice chiamare un tecnico qualificato e far fare la manutenzione?
    In una palazzina di fronte alla mia è esplosa una caldaia, sempre per ignoranza del conduttore; ti posso dire che sarai costretto a pagare danni più ingenti.
    E poi, come fai a vivere con una bomba ad orologeria a casa?

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 13:35
    Si certo che e' piu semplice ma sono senza soldi e 120 euro per una spruzzata di aria compressa e bollettini da pagare al comune non mi fanno impazzire!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 14:21
    Sei maggiorenne ..... ricorda comunque che questo non riguarda solo la tua sicurezza e quella della tua famiglia, ma anche quella dei tuoi vicini.
    Basterebbe una telefonata di uno di loro all'ente provinciale di controllo per ricevere l'accertamento.

    Infatti il manutentore rilascia il bollino verde che è un?etichetta autoadesiva composta da quattro matrici separabili con lo stesso numero identificativo, costa ? 7,50 ed equivale ad autocertificazione che l'impianto è stato "controllato".
    Non potendo autocertificare la regolare avvenuta manutenzione dell'impianto termico (che non sarà quindi munito di bollino verde) sarà a tuo carico anche il costo della verifica che la legge delega la Provincia ad effettuare.

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 07:43
    Si conosco qual'e' la procedura ai tempi quando ero felice proprietario di una casa ero molto scrupoloso su queste cose andavo pure di persona a consegnare all'ufficio tecnico il tagliandino. Ora mi hanno detto che bisogna x forza pagare un bollettino in posta (altri soldi giusto?). . .
    Vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare se dovessero farmi un controllo.Intendo tra multa e tutto.E poi mi farebbero pagare anche gli anni arretrati o basta che la faccio ora e sono a posto?
    Grazie sono coscente del fatto che sia molto pericoloso e la faro' sicuramente a settembre.voglio stare tranquillo,consumare meno ma NON lo faccio perche' me lo obbliga una legge antinquinamento...non prendiamoci in giro dai come la storia della revisione e bollino blu ogni anno x l'auto. Poi ci sono i camioncini e i tir che quando giro in moto mi fanno nero con le fumate dei loro scarichi !!
    Buona Giornata
    Eric

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 12:00
    Il bollino te lo rilascia direttamente il manutentore, nessun versamento.

    Il controllo, in assenza di bollino, costa circa 150? oltre alla sanzione se la caldaia dovesse risultare fuori norma.

  • antoniotntsport
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 09:10
    Salve,
    ho preso in affitto una casa da poco più di un mese e non appena ci sono entrato ho, ahimè, constatato che la caldaia non funzionava.
    L'ho fatta riparare ma il tecnico dopo aver testato il tiraggio della canna fumaria e averlo trovato insufficiente non mi ha dato il bollino verde.
    Mi ha detto che per migliorare il tiraggio, qualora la canna fumaria dovesse risultare pulita, sarebbe necessario alzare il comignolo di circa 50 cm.
    La domanda sono:
    - nel mio caso specifico, la sanzione colpirebbe me che sono appena entrato in possesso della casa, o la padrona di casa?
    - a quanto ammonta la sanzione?
    - essendo una spesa che, a mio avviso, deve essere a carico delle proprietaria almeno per un tot di mesi iniziali, posso "sollecitarla" minacciandola di una denuncia all'ente preposto al controllo ( a proposito qual'è?)?
    Ringrazio sin d'ora per le eventuali gentili risposte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 10:59
    Il controllo (manutenzione ordinaria) spetta all'inquilino.

    La messa a norma, con le modifiche necessarie, spetta al proprietario.

    Qui trovi la ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

    Deputato al controllo è l'ente provinciale preposto a questo scopo, qui trovi ad esempio quello di Pescara:

    http://www.provinciambiente.it/

  • antoniotntsport
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 12:45
    Grazie, sei stato gentilissimo.
    Riguardo alla sanzione? Sai dirmi niente?
    Grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 13:01
    Ti ho gia detto sopra che nel caso ti inviassero il controllo dovrai pagare circa 150? per le spese di uscita.

    In caso di esito negativo e nel caso la manutenzione non fosse effettuata almeno una volta l?anno (due anni per il controllo dei fumi), la multa può essere compresa tra 500 e 3.000 euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI