• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-15 12:43:30

Collegamento appartamento mansarda, ed il catasto?


Doctorwho
login
01 Febbraio 2011 ore 16:34 8
Circa 3 mesi fà ho collegato l'appartamento alla mansarda operando un foro nel solaio e facendo una scala.

Dia, progetto ingegnere depositato, delibera condominiale.

Nel catasto l'appartamento e la mansarda erano già classificati come unica unità immobiliare, mi chiedo se è necessario aggiornare qualcosa, per esempio le piantine che non riportano il disegno del foro...
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Febbraio 2011, alle ore 19:13
    Se non vi sono aumenti di superficie o di cubatura non ci sono particolari imposte da pagare.

    La variazione catastale è comunque sempre auspicabile, in futuro, in caso di vendita del bene, potrebbe essere richiesta dal nuovo acquirente.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 08:18
    C'è un termine temporale per presentare questa variazione catastale, per esempio dal momento della presentazione della DIA?

    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 19:01
    Se ti preme regolarizzare l'immobile, allora la variazione la farai alla fine dei lavori, puoi anche lasciare tutto come sta, diventerà indispensabile però quando dovrai rivendere l'immobile.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 10:09
    Devi farla entro 30 giorni dalla fine lavori.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 09:50
    Oramai i 30 giorni dalla fine dei lavori sono belli che trascorsi...

    Il fatto è che mi sono sentito chiedere 800 euro di parcella dal mio geometra per effettuare un aggiornamento catastale, attinente a nessun aumento di superfice o volumetria visto che, di fatto, è stato aperto solo un foro nel solaio.

    Vi pare un costo onesto?

    Per ora vi ringrazio e capisco del resto che è difficile dare giudizi su un forum senza neppure poter visionare un documento.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Febbraio 2011, alle ore 17:43
    Le pratiche catastali ora si fanno solo "online", il professionista esegue le variazioni tramite computer, sempre che ne sia abilitato.

    Per simile variazione la richiesta appare sopra la media.

    Prova a chiedere ad un altro professionista della zona.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 07:43
    Mi scuso nuovamente con i moderatori del forum per la mia insistenza nel porre domande su questo argomento.

    Capisco che esprimere un giudizio su argomenti in un forum, per di più senza piantine da osservare è estremamente difficile.

    Leggo or ora la circolare n 2 del 2010, dl 78 2010, nel quale si riferische che in caso di ristrutturazione l'obbligo alla variazione catastale sussiste in caso di "" variazione sullo stato, consistenza, attribuzione della classe catastale."""

    Mi chiedo se l'unire 2 appartamenti, uno abitabile l'altro no, gia accatastati come unica unità immobiliare comporta una variazione di rendita, senza auento del numero delle stanze o aumento della superfice calpestabile....


    La mia insistenza è dovuta al fatto che, si ha sempre il sospetto, che un libero professionista pur di non assumersi responsabilità che comunque sono tipiche della professione che svolge, può sempre mandare avanti una pratica visto che le spese sono a carico del cliente....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 12:43
    Questa circolare è stata fatta per evitare che si facciano variazioni catastali per stupidaggini in caso di vendita dell'immobile. Comunque, ti assicuro che nessun notaio rispetta questa circolare, e soprattutto non è rispettata dai periti per il mutuo. Inoltre nella stessa circolare viene detto che il catasto accetta anche variazioni catastali minime. Sai perché dice questo? Semplicemente perché la legge dice che la variazione catastale è obbligatoria e tu nella pratica Scia o Dia ti sei impegnato a farla. Inoltre la circolare dell'AdT non è legge. Secondo me il prezzo che ti è stato chiesto è un po' alto. Se chiedi altri preventivi dovresti trovare sui 400/500 euro più ovviamente 50 euro di diritti catastali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI