• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-12 08:33:59

Certificati impianti gas e luce: help


Vladino
login
10 Novembre 2005 ore 14:26 3
Ciao a tutti,

mi sto apprestando a comprare e vendere casa.

Nella mia casa l'impianto ELETTRICO è stato rifatto poco prima di comprarlo 4 anni fa (con tanto di salvavita e cablaggio appropriato ) e quello del GAS è originale (non c'è caldaia ma normale scaldabagno a gas).

Negli atti di vendita e di acquisto non è specificato che gli impianti sono a norma.
La persona a cui ho venduto, che sa dall'inizio che tali certificati non esistono, ora me li richiede per il rogito.


Due domande:

1- Sono obbligatori anche quando non è scritto sul compromesso che sono a norma?
2- Quali altri documenti devono essere richiesti o rilasciati?


Grazie per l'aiuto

Maurizio
  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2005, alle ore 11:04
    La certificazione degli impianti serve ai fini dell'ottenimento dell'abitabilità.
    Giustamente il nuovo acquirente vuole avere tutto in regola prima di fare acquisto.
    Gli impianti se per fatti nuovi devono essere certificati. Se edificio è stato costruito dopo il 1990 deve essere obbigatoriamente certificato in tutti i sensi sia dal punto di vista del cablaggio che dal punto di vista messa a terra ecc.. se invece edificio è stato costruito prima del 90 potresti chiamare un elettricista e farti rilasciare il certificato x ottenimento dell'abitabilità solamente dichiarando che impianto è adeguato con salvavita.
    se nell'atto di vendita non sono specificati che impianti sono a norma non dovrebbe far nulla in quanto è la stessa normativa che ti impone impianto a norma quindi inun certo senso è sotto inteso.
    spero di esserti stato d'aiuto

  • vladino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2005, alle ore 11:39
    Ciao,

    grazie della risposta.

    Oltre al certificato dell'impianto elettrico, quali altri certificati devo esibire?

    Mi parlavano di:

    - impianto di riscaldamento
    - impianto idraulico..

    ciao

    Maurizio

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2005, alle ore 08:33
    Gli impianti esistenti prima del '90 e già a norma, non sono soggetti ad alcuna modifica, né certificazione.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI