• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-30 09:33:04

Casa arredata: spesa aggiusto elettrodomestico a chi spetta?


Buonasera
Ho preso nell'anno 2012 in affitto un'appartamento con arredo, frigo, forno e cucina.
Premetto che gli elettrodomestici presenti nell'immobile non erano nuovi nel senso che erano stati già utilizzati dai precedenti inquilini e non so neanche quanti inquilini sono transitati per l'immobile, però tutto sommato gli elettrodomestici erano in buono stato tranne piccole imperfezioni.
Oggi 2015, mi si è scollato il vetro interno del forno da cucina, ho chiamato il tecnico e mi ha comunicato che per sistemare il vetro devo sostituire la parte anteriore del forno, non tutto il forno in quanto è perfettamente funzionante ma solo la maschera davanti, in quanto trattasi di un unico pezzo.
A questo punto vi chiedo tutte le spese, che ammontano a circa € 150,00 a chi spettano?
A me inquilino o al proprietario?
Vi ringrazio anticipatamente della risposta.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Ottobre 2015, alle ore 09:33
    Al proprietario, salvo diversa indicazione nel contratto di affitto, spettano generalmene le spese di manutenzione "straordinarie" (da non confondere con l'analoga definizione degli interventi edilizi) come ad esempi:
    - sostituzione di sanitari e infissi;
    - sotituzione della caldaia;
    - imbiancatura.

    All'inquilino spetta invece la manutenzione minuta e le verifiche periodiche prescritte dalla legge, come ad esempio la pulizia annuale della caldaia.

    Deduco quindi che la riparazione del forno sia a suo carico.

Notizie che trattano Casa arredata: spesa aggiusto elettrodomestico a chi spetta? che potrebbero interessarti


Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido

Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata

Affittare casa - In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.

Lavatrice guasta in casa in affitto e spese per la sostituzione

Affittare casa - Nel caso di appartamento in locazione è possibile che si debba provvedere alla sostituzione della lavatrice: su chi grava la spesa per il nuovo elettrodomestico?

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Riparazione delle cose comuni in condominio

Manutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti

Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimento

Proprietà - Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI