La causa e' stata impugnata in appello ma prima di ricevere il precetto, puoi leggere il commento sopra“Buongiorno Luca, sono avvocato ma non mi è molto chiara la situazione processuale. Ha proposto opposizione al precetto, o ha solo appellato la sentenza del Tribunale?”
Notizie che trattano Atto precetto: da veri furbetti che potrebbero interessarti
|
Pignoramento immobiliare: quanto dura e quando decadeLeggi e Normative Tecniche - Il pignoramento immobiliare può durare da un minimo di un anno fino a superare i sei anni, a seconda della gravità del caso. |
Pignoramento da parte di EquitaliaFisco casa - Equitalia, vale a dire l'agente di riscossione delle imposte e delle sanzioni, può agire pignorando i beni dei contribuenti, ma deve rispettare ben precise regole. |
Nuovo decreto sul pignoramento: ecco le novità in arrivo!Leggi e Normative Tecniche - Il Governo Meloni ha apportato alcune modifiche circa la notifica e la competenza territoriale del pignoramento presso terzi. Altre novità sono in fase di studio |
Inquilino moroso: come recuperare il canone?Affittare casa - Cosa può fare il proprietario di casa se l'inquilino non rispetta le scadenze per il pagamento del canone di locazione. Quando chiedere il decreto ingiuntivo? |
Spese per la redazione delle tabelle millesimaliRipartizione spese - Come va ripartita la spesa per il compenso del tecnico incaricato per la revisione delle tabelle millesimali? Una sentenza fornisce la risposta corretta. |
Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assembleaCondominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio? |
Pignoramento mobiliare nella casa del debitoreProprietà - Il pignoramento mobiliare presso il debitore riguarda i beni mobili di cui il debitore ha disponibilità o che il terzo acconsente di esibire all'ufficiale giudiziario. |
Sfratto per finita locazione: come funzionaAffittare casa - Lo sfratto per finita locazione si ha quando il contratto di affitto scade e il proprietario comunica all'inquilino di voler riacquisire l'immobile. |
Contraente non udente e lettura dell'atto notarileLeggi e Normative Tecniche - Il non udente deve leggere l'atto notarile se la minorazione è tale da impedirgli di comprendere ciò che è stato scritto come manifestazione della sua volontà. |