• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-15 19:13:34

Appartamento ultimo piano con soffitta non accatastata


Massifrenk
login
15 Maggio 2009 ore 14:01 4
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere delucidazioni in merito ad un problema che ho nel mio condomio.
Io ho un'appartamento all'ultimo piano nel comune di Senigallia (AN) sopra ho una soffitta che non è stata accatastata e mi è stato detto che trattasi quindi di vano tecnico. L'accesso a tale vano tecnico no c'è e pertanto da quanto ne so non è spazio condominiale ma è di chi ha l'ultimo piano. nell'atto di acquisto c'e scritto che il solaio è in cemento armato fino a 1,5 mt di altezza e il resto (altezza max. 2,60 mt.) e stato plafonato con cartongesso.
Vorrei sapere se posso e cosa devo fare per utilizzare eventualmente tale vano come soffita passando dal mio appartamento, visto che il costruttore ha già lasciato il buco per la scala, per i velux, ha già fatto intonaco ecc.
Grazie
Massy
  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 16:25
    Secondo me, se è un vano tecnico, non è collegato a nessuna unità immobiliare e non compare in nessun rogito, è da considerarsi come parte dell'involucro dell'edificio...appunto vano tecnico...e quindi rientrante nella condominialità dell'immobile.

    Il fatto che non sia accatastato può essere corretto in quanto per i sottotetti non era fatto obbligo di accatastamento....nella fattispecie a maggior ragione, essendo un vano tecnico ed addirittura non accessibile.

    Se nel suo contratto di compravendita e nelle planimetrie non compare tale soffitta, non vi erano accessi diretti e/o non fosse menzionata in altro atto di condominio, a mio parere, non può vi vantare alcun diritto.

    Attendiamo comunque il parere di esperti.

  • massifrenk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 16:32
    Grazie per la risposta, volevo comunque precisare che nell'atto di vendita il notaio ha fatto riferimento che il "sottotetto" essendo sopra l'ultimo piano è pertanto di sua pertinenza e che qualora ci fossero le condizioni per cambiare la destinazione d'uso, le tabelle millesimali ecc si potrebbe fare chiedendo le necessarie autorizzazioni.
    Non ho usato le parole precise scritte nell'atto ma il senso è questo.
    Mi chiedo: è una precisazione che lascia il tempo che trovo oppure o possibilità di sfruttare questo spazio facendo le cose in regola come voglio fare?

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 17:05
    Prego...
    a questo punto però sarebbe necessaria un'accurata esamina degli atti e delle divisioni dell'appartamento e dell'intero immobile.

    Se chi le ha promesso in vendita il sottotetto (con sottoscrizione del notaio) non ne aveva titolo, quello diviene un vizio e dev'essere considerato nullo.

    Se quel vano non è mai stato parte di altra unità immobiliare o non espressamente inserito fra le pati condominiali e se altri non vantano diritti similari allora direi che la cosa potrebbe essere fattibile.

    In ogni caso sentirei anche l'amministratore di condominio che dovrebbe avere una cronistoria di tutte le variazioni, divisioni e quantaltro occorso sull'edificio.

    Non appena sarete sicuri che nessunaltro vanta alcun diritto sul sottotetto potrebe procedere con le modifiche urbanistiche e catastali del caso senza alcun problema.

    Per maggior sicurezza in merito alla validità della dicitura del notaio, chiederei ad un avvocato...e quì sul forum ce ne sono e di bravi...

    Saluti, GeoCap_

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 19:13
    Le sentenze di Cassazione sono chiare e non si prestano ad interpretazioni personali:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI