Buongiorno Beatrice.“Le consiglio di far effettuare il cambio di destinazione d'uso dall'attuale proprietario e poi acquistare il bene direttamente come abitazione, usufruendo così dei benefici prima casa.
Saluti.”
C'è un modo per non pagare o risparmiare sull'imposta di registro per l'acquisto di un'immobile ?... |
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,... |
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e... |
Buongiornoavendo acquistato appartamento con agevolazioni prima casa febbraio 2023, dovrei entro un anno vendere la precedente prima casa per non perdere agevolazioni (tassa... |
Buongiorno,Vorrei riscattare il 50% dell' immobile dalla mia quasi ex moglie.Siamo in comunione dei beni e in fase di separazione.Quello che vorrei capire è:Ho diritto a... |
Notizie che trattano Acquistare un immobile C3 come prima casa che potrebbero interessarti
|
Imperfezioni perfetteSoluzioni d'arredo - Le impronte della natura |
Materiali di scarto e DesignSoluzioni d'arredo - Anche gli elementi dismessi e i materiali in disuso, possono ancora essere parte viva nel mondo che ci circonda. |
Datazione dei mobili antichiSoluzioni d'arredo - La datazione spettroscopica e' il metodo scientifico piu' preciso per stabilire in maniera oggettiva l'eta' di un manufatto. |
Laboratorio fai da te: consigli e proposte su come allestirloIdee fai da te - Per adibire uno spazio in un piccolo laboratorio per il fai da te servono molta organizzazione e la giusta strumentazione. Qualche consiglio su mobilio e utensili |
Angolo del fai da teIdee fai da te - Piccoli interventi di riparazione sono spesso necessari in casa: per eseguirli in modo autonomo è necessario avere a disposizione uno spazio attrezzato e funzionale. |
Qualità del CalcestruzzoMateriali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso. |
Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?Isolamento termico - È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico. |
Controsoffitti tecnologici per VeluxLabFacciate e pareti - Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori. |
Orto didattico: una soluzione ecologica per mangiare sanoOrto e terrazzo - L'orto didattico è un'area coltivata per scopi educativi ed è uno strumento prezioso per sviluppare la consapevolezza dell'importanza di un'agricoltura sostenibile |