• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-13 14:58:26

Accesso tangenziale davanti a casa


Lorpir
login
12 Febbraio 2008 ore 10:47 6
Salve a tutti,
un anno fa ho cambiato casa e mi sono trasferito dalla città al paese per rimanere un po' lontano dal caos cittadino.
Ora nel mio paese c'è il progetto di costruire una tangenziale per deviare il traffico dal centro, solo che il punto di accesso dal centro alla tangenziale diventa proprio la mia via, quindi da zona tranquilla diventerebbe una zona invivibile in quanto tutti i camion e le macchine passerebbeo poi da li. Chiedo: posso fare qualcosa per questo problema? Posso richiedere un indennizzo che poi utilizzerei per cambiare casa, visto che non voglio morire di tumore?
Vi ringrazio fin d'ora per i vostri eventuali interventi.
Lorenzo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 11:47
    Purtroppo non puoi chiedere alcunché se non viene leso il tuo diritto alla "proprietà" privata.

    Le strade pubbliche sono indispensabili per la vita di una comunità, giocoforza qualcuno ne può soffrire conseguenze.

    Importante che le emissioni, i rumori, i disagi non superino la "normale" tollerabilità

    Ho in archivio decine di sentenze su questo argomento, quasi tutte concluse con un niente di fatto per i proponenti.

    Tu pensi alla tua situazione, se gli amministratori spostassero l'accesso in altro luogo, andrebbero a penalizzare altre famiglie.

    Un ricorso è improponibile "singolarmente", se intendi fare veramente qualcosa dovrai cercare "alleanze" nel quartiere e attivare subito tutte le forme di opposizione ammesse dalla legge, questo tipo di contenziosi sono costosissimi in termini di perizie e assistenze, ecco perché non si possono fare "da soli".

  • lorpir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 12:05
    Immaginavo, però in via informale potrei almeno (concedimi il termine) del casino, alleandomi con gli abitanti della mia via affinchè gli abitanti siano almeno tutelati dal rumore erigendo delle barriere (ad esempio alberi di grosso fusto e alti). Devi sapere che la tangenziale è in progetto almeno da 10 anni e tutte le volte che si arriva vicino al dunque c'è qualcosa che fa interrompere il processo per apportare modifiche, magari con degli atti di protesta formale da parte di una parte della popolazione potremmo ottenere che l'ingresso in tangenziale avvenga in una zona più isolata ed a una distanza non fastidiosa per le abitazioni. Che ne dite?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 13:31
    Come fanno tutti in questi casi, otterrete qualcosa se nominerete un "portavoce" di un certo peso, una persona influente ben introdotta negli ambienti e negli uffici pubblici.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 14:54
    Di recente ho avuto modo di commentare la sentenza n. 3365 del TAR Emilia-Romagna (depositata il 26 novembre 2007), sul caso dell'inceneritore di Modena, che immagino conoscerai. Ebbene, l'aspetto principale è la legittimazione processuale ad impugnare il provvedimento amministrativo, che, per orientamento consolidato, NON è riconosciuta a comitati sorti al mero scopo di contrastare il singolo atto...mentre è ammessa quella di aggregazioni stabili, che perseguano staturiamente obiettivi di tutela ambientale (o di tutela d'interessi diffusi), avendo un adeguato grado di rappresentatività.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 16:32
    ..... NON è riconosciuta a comitati sorti al mero scopo di contrastare il singolo atto....
    Prima di arrivare allo scontro giudiziario bisogna ricorrere a mezzi di pressione "politica", ecco perché ho indicato la necessità dell'appoggio di una figura carismatica del posto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 14:58
    Il commento alla sentenza del TAR Bologna lo puoi trovare sul numero 2/08 della rivista Greenlex, www.greenlex.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI