Ciao ragazzi, ma non ci sarebbe il rischio di avere sempre i piedi freddi? questo succede a casa di un mio amico di Poppi, ha un impianto simile a quello da voi proposto.“Buongiorno,
ho una situazione simile. Appartamento in classe A di 125 mq, VMC, cappotto termico e impianto a pavimento con teleriscaldamento.
Il termoidraulico della ditta di costruzioni mi ha proposto un sistema di raffrescamento a pavimento già predisposto con deumidicatore e pompa di calore da installare nel controsoffitto.
Il preventivo è superiore ai 5.000 euro (in casa attualmente raramente si superano i 29 gradi anche in questo periodo)
L'alternativa a split mi è stata sconsigliata perché ho comprato casa in stato avanzato di cantiere e non si potevano fare le predisposizioni. A detta del geometra non si può bucare il cappotto termico. Gli altri condomini ovviamente hanno utilizzato o l'uno o l'altro sistema con le predisposizioni fatte a tempo debito.
Chi dice che lo split è molto più economico, chi apprezza il raffrescamento a pavimento, chi dice che l'installatore ha messo buone macchine (ELCO?) ma il preventivo è caro e l'assistenza/taratura non è eccezionale.
Mi piacerebbe capire se questa soluzione a pavimento ha dei vantaggi in termini di confort, risparmio energitico. E se ci sono installatori ormai diffusi per chiedere altri preventivi.”
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è... |
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina... |
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori... |
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni... |
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate... |