• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-17 16:58:03

Vetrocemento??


Tanguera
login
23 Novembre 2010 ore 23:48 9
Ciao sono nuova e ho bisogno di un consiglio:
2° piano di casa è mansardato a pianta rettangolare e le tramezze perpendicolari al lato lungo non arrivano a contatto del soffitto, ma praticamente sono fatte a scalino a partire dal muro perimetrale verso il colmo del tetto; sono poi chiuse con dei telai di legno e vetro tipo finestrelle, dove abbiamo lasciato qualche millimetro di gioco nella misura del vetro per eventuali dilatazioni.
Per la parte di tramezze parallele, che terminano tutte alla stessa altezza (due metri circa)avevamo previsto di fare la stessa cosa, telai di legno e vetro tipo finestra.
Vorrei sapere se sarebbe fattibile usare il vetrocemento per chiudere fino in cima le tramezze parallele e eventualmente in futuro anche tutte le altre.
Tutto ciò era stato fatto per dare più luce al piano superiore, soluzione ottima esteticamente ma veramente scomoda in quanto a pulizia...
Il vetrocemento assolverebbe alla funzione di dare comunque un po' di luce ma sarebbe molto più comodo da pulire.
Secondo voi si può fare? E in che modo? Le tramezze sono spesse solo 10 cm. Esistono blocchetti di vetrocemento di questa misura? E il costo è alto?
Spero di essermi spiegata con chiarezza...
Grazie per l'attenzione e ciao a tutti. Lucia
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 19:15
    Usare il vetrocemento è decisamente fattibile. E' facile posarlo nelle pareti parallele (da chi ha un po' di dimistichezza però!...non è proprio un lavoretto da "fai da te") ed un po' meno in quelle perpendicolari, in quanto si creerebbero sempre dei triangoli/trapezi tra bordo superiore del vetrocemento ed intradosso copertura.
    I "mattoni" hanno uno spessore congruo a quello del muro: quelli standard sono larghi 9 (rettangolari) o 19 cm (quadrati) per 19 cm di altezza.
    Questi ultimi quadrati nei brico-center li trovi in offerta a 4/5 ?/cad per il modello bianco standard: volendocene 25 per fare 1 mq significa una spesa minima di circa 100,00 ? di solo materiale a cui aggiungere distanziatori e materiale per le fughe. Per la posa in opera dipende da vari fattori (da chi la fa, dal contesto del posto, ...)

  • elisa29111982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 15:18
    Salve, con mio marito stiamo costruendo casa e ora dobbiamo chiudere con il vetrocememto delle bocche di lupo che danno in taverna come si procede per il montaggio?Che tipo di struttura occorre?
    Grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2010, alle ore 11:15
    La parete orizzontale o quella calpestabile?

  • elisa29111982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 14:27
    La parete orizzontale o quella calpestabile?

    la parte calpestabile

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 15:32
    Ma è prevista per sola illuminazione quella bocca di lupo?
    io eviterei di sigillarla.

    cmq immagino dobbiate prima mettere una griglia portante e poi farci la copertura col vetrocemento.

    anche se è uno di quei lavori che lascerei fare ai professionisti del campo

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 21:08
    Se sono da posare in piano (e perciò soggetti a carichi...che sia neve o il passagggio di qualcosa/qualcuno) devi creare un fondo (cassero orizzontale) sul quale adagiare i blocchi opportunamente spaziati. Nelle intercapedini devi posare dei ferri d'armatura e riempire con cemento.
    A cose fatte ricordati di rimuovere il cassero...altrimenti non passa la luce

  • elisa29111982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 11:15
    Se sono da posare in piano (e perciò soggetti a carichi...che sia neve o il passagggio di qualcosa/qualcuno) devi creare un fondo (cassero orizzontale) sul quale adagiare i blocchi opportunamente spaziati. Nelle intercapedini devi posare dei ferri d'armatura e riempire con cemento.
    A cose fatte ricordati di rimuovere il cassero...altrimenti non passa la luce
    il cassero è gia pronto, considerando che la luce è più o meno 1m x 1.5m che ferri dovrei inserire? da 12 vanno bene?? e un ultima domanda basta poggiare i blocchi e gettare il cemento tutto intorno??

  • elisa29111982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 11:17
    Ma è prevista per sola illuminazione quella bocca di lupo?
    io eviterei di sigillarla.

    cmq immagino dobbiate prima mettere una griglia portante e poi farci la copertura col vetrocemento.

    anche se è uno di quei lavori che lascerei fare ai professionisti del campo
    ne ho quattro, due le lascerei aperte con un grigliato e due le chiuderei per sola illuminazione

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 16:58
    Se hai sottomano i ø 12 usa quelli, altrimenti anche ø 10 vanno bene. Disponi in maniera equidistante i blocchi di vetrocemento, riempi con una prima parte di cemento compattandolo bene, poi il ferro (lasciando sotto un paio di cm di cemento) e poi completa col cemento sempre riempiendo bene. Buon lavoro, anche se tra il dire e il fare c'è di mezzo...una buona manualità come ha scritto robire

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI