• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-28 17:01:25

Vetrata a pacchetto


Stefanocps
login
23 Dicembre 2021 ore 15:15 2
Ciao, abito in una casa di 43 mq, e visto che c'è un figlio in arrivo, abbiamo pensato di recuperare spazio dal balcone, grande circa 10 mq. Il tetto copre tutto, la parte aperta è la frontale da 370 e un pezzo laterale da 150
Abbiamo ordinato vetrate a pacchetto, ma ora stiamo cominciando a preoccuparci che possa essere una cosa poco utile, per via del freddo.
Abbiamo visto un vicino che ha costruito addirittura un infisso, sotto lamiera e sopra vetri e si è affrettato a cambiare tutto perchè c'era troppa umidità, i vetri completamentre bagnati, e freddo, mettendo doppi vetri e lamiera doppia con isolante interno..non so come gli va adesso.

Ma mi sto preoccupando per l'effettiva usabilità de mio balcone
Vorremmo usarlo come sala per pranzare, e vedere un po di tv, la sera, fondamentalmente ci staremmo 1 ora a pranzo e max un paio di sera...
Ma d'inverno?
Ovvio che dovemmo riscaldare ( e qui dobbiamo ancora capire in che modo)...ma bastera?
Forse sarebbe meglio fare un infisso anche per noi? ra l'altro abbiamo gia dato un anticipo e il lavoro è previsto per febbraio...

Abito a Roma, freddo vero c'è poco, il balcone è esposto a nord ovest, arriva solo un po di sole al tramonto
Grazie per i suggerimenti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2021, alle ore 15:01 - ultima modifica: Martedì 28 Dicembre 2021, all or 15:02
    Personalmente preferirei le aperture con vetri scorrevoli anche se poi la ventilazione non è mai a tutta apertura, bah! forse ci vorrebbe un progetto personalizzato, o almeno rivolgersi ad un tecnico per un consiglio più mirato. Per le coibentazioni del tetto sarebbe bello anche con vetri performanti adatti a mantenere fresco d'estate e caldo per i periodi più freddi, con inserite nella parte sottostante dei vetri delle tende o tipo lamelle frangiluce, vedi ad esempio Gibus, GMC, Belle', Arquati. Tanto non stiamo parlando di una veranda da realizzare in montagna.per godere maggiormante della luce

  • stefanocps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2021, alle ore 17:01
    Diciamo che la vetrata a pacchetto è stata gia oridnata e dovbrebbe essere montata. Nel frattempo ogni tanto mi viene la paranoia , penso alle ser d'inverno e mi chiedo..sara mai possibile starci dentro?QUindi la questione sul come scaldare, o prima ancora, quanto abbattono la temperatura le vetrate a pacchetto piu in genere...Il tetto è gia in mratura, non credo abbiamo bisogn di molti lavori

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 14:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che differenza di prestazioni hanno gli infissi in alluminio rispetto ad un PVC o Legno/Allumino dello stesso spessore?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Di quanto differiscono i prezzi di una zanzariera scorrevole fuori misura?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Giugno 2025 ore 19:19 1
Img p.frigerio
Buongiorno, qualcuno ha esperiena e montato vetri ad alta efficienza energetica? Avete prodotti da consigliare? Come vi siete trovati?...
p.frigerio 10 Giugno 2025 ore 15:54 1
Notizie che trattano Vetrata a pacchetto che potrebbero interessarti


Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Verande e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali.

Verande per esterni: come chiudere balconi e terrazzi a norma e in sicurezza

Leggi e Normative Tecniche - Come realizzare una veranda a norma su balconi e terrazzi. Vantaggi, materiali, permessi e soluzioni moderne per il 2025.

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Verande per balconi: soluzioni funzionali per ampliare casa

Infissi Esterni - Veranda su balcone: zona living con vetri scorrevoli a tutta altezza e ringhiera vetrata, oppure un piccolo balcone verandato, ampliando volumetria e luminosità

Idee per una veranda arredata in stile siciliano

Spazio esterno - Come arredare casa in stile siciliano, con riferimento alla veranda. Colori tipici siciliani per l'arredo della veranda, maioliche siciliane da esterno, piante.

Tende oscuranti da esterno: schermare luce e calore con stile

Infissi Esterni - Le tende oscuranti da esterno migliorano il comfort visivo e termico. Scopri i materiali, i modelli e i vantaggi nel 2025.

Realizzazione tettoia: quando c'è detrazione fiscale?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione della tettoia in un immobile abitativo con aumento di volumetria preclude il beneficio della detrazione prevista per lavori di ristrutturazione
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI