• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-29 14:21:31

Vasca crepata


Lamina
login
15 Ottobre 2006 ore 19:20 3
Salve dopo 10 giorni che ho preso possesso della mia casa nuova ho ricontrato che esiste una piccola crepa nella vasca in vetroresina ,che 10 giorni fa non esisteva , ho il dubbio che sia stato qualche operaio che sta finendo dei ritocchi che abbia combinato il guaio.il costruttore dice che la vasca e' stata consegnata sana e non interviene cosa posso fare?
devo desistere o ricorro all' avvocato ?
data che la vasca e' murata se desisto esiste un modo per riparare la vetroresina ?
grazie
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 19:35
    Esiste la vetroresina ,prodotto in commercio composto da resina impregnante e lana divetro in fogli da 50 cm/quadrati.
    Si stende la resina impregnante con pennello o rullo poi si attacca la lana di vetro,si procede stendendo altra resina catalizzata e via di seguito fino a raggiungere un certo spessore,una volta essiccata si procede alla levigatura ,questo procedimento funziona anche con la carrozzeria delle automobili. Usare per la verniciatura prodotti a spruzzo bicomponenti per ottenere una perfetta finitura brillante ( tipo verniciatura automobili).

    cordiali saluti
    Mario

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com
    www.chl.it

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 22:30
    Quanto piccola?in che posizione è la crepa?siamo sicuri che sia stata montata bene?
    Non credo che la soluzione del post precedente di riverniciarla a spruzzo sia da realizzarsi dentro ad un bagno e non puoi nemmeno rimettere della lana di vetro ,al piu puoi colare della resina stesso colore

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 14:21
    Bisogna vedere se si tratta di una crepa oppure di un graffio...

    Per quanto riguarda il graffio, se superficiale, o non fondo più di un mm, può essere eliminato.

    Se di crepa si tratta, dovresti vedere del nero nella crepa (in questo caso è passante), se così è, non riesci ad effettuare una riparazione perfetta, mantenendo lo stesso colore dell'originale.

    Se la crepa (o graffio), è superficiale, non vedi del nero nella fessura, ma vedi la superficie segnata, allora è perfettamente eliminabile.

    Sconsiglio l'utilizzo dell'avvocato, in quanto non avendo visto chi è stato, non puoi procedere alla denucia, ammeno chè, dimostri che il danno è stato effettuato prima che l'impresa finisse il lavoro, come da impegni contrattuali.

    Se di crepa si tratta, è dovuta ad un colpo, può essere stato per esempio: uno scalpello, un martello, una piastrella (questo accade spesso), oppure altro, in un cantiere, abbiamo installato una vasca (fra l'altro molto costosa), e dopo qualche giorno essere stata installata, l'abbiamo trovata crepata per 10 cm, ce lo ha fatto notare il piastrellista, nessuno se ne era accorto...
    Non abbiamo visto effettivamente chi era stato, ma abbiamo capito, che era stato il falegname nel montare le imposte esterne della finestra. Il bagno essendo molto piccolo, ha costretto il falegname, a posizionare l'imposta sopra la vasca, per riuscire a passare nel modo corretto, ed effettuare il posizionamento dell'anta all'esterno.

    Se sei ancora nei guai, contattami...

    ciao ennio

    www.archibagno.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI