menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2017-10-27 11:32:54

Valvole di zona e collettori in serie impianto termico


Salvatoreandrea
login
27 Ottobre 2017 ore 11:31 1
Salve,
ho appena terminato il collaudo dell'impianto termico e purtroppo ho avuto modo di constatare che l'operaio che ha svolto il lavoro per conto dell'impresa, non avendo alcune competenze idrauliche, ha fatto un casino.
L'impianto prevedeva due caldaie, una GPL e una a pellet, separate da uno scambiatore a piastre, che dovevano alimentare due collettori (uno per piano) governati da due valvole di zona collegate a due diversi termostati.
L'impianto a logica doveva avere una colonna principale mandata e ritorno che connetteva le due caldaie e, collegati in parallelo, i due collettori, con le valvole di zona in ingresso alle mandate dei collettori.
Lo scienziato che ha fatto l'impianto ha invece messo i collettori in serie lungo la linea principale, quindi la mandata principale entra nel collettore e lo attraversa, per poi fare lo stesso su quello successivo. Le valvole di zona sono connesse sempre all'ingresso del collettore, ma con lo spiacevole effetto che quando una si chiude, l'acqua non arriva più nemmeno a quello successivo, nonostante quello non sia a temperatura.

Allego due schemi di come doveva essere e come invece è per chiarificare la situazione.

Ho chiamato un altro idraulico e per ora mi ha suggerito di lasciare tutte le valvole aperte (nessuna divisione) e installare termovalvole sui termosifoni per rimediare. Ci sono soluzioni migliori? Questa può creare problemi? Conviene scassare il muro dove stanno i collettori e provare a rimetterli in parallelo?
Non so davvero come risolvere sto casino.
Grazie in anticipo.
Notizie che trattano Valvole di zona e collettori in serie impianto termico che potrebbero interessarti


Ambiente per l'impianto stereo

Progettazione - Un impianto stereo di ottima qualità non è sufficiente per godere di una buona acustica, poiché sono fondamentali anche le caratteristiche della stanza d'ascolto.

Torna il riscaldamento acceso in diversi comuni d'Italia

Leggi e Normative Tecniche - Il ritorno di inverno che si è reso protagonista da ieri in gran parte della Penisola, ha determinato la proroga nell'utilizzo degli impianti di riscaldamento

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Come scegliere il sistema di riscaldamento giusto per casa

Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?

Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Strisce Radianti

Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.

Riscaldamento ed ambiente in casa

Impianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI