• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-08 15:03:00

Utilizzo cronotermostato


Anonymous
login
06 Novembre 2006 ore 14:05 1
Ciao a tutti,
ora che comincia a fare freddo mi sono trovato di fronte al nuovo
cronotermostato che mi hanno installato dopo molti lavori di
ristrutturazione.
Premetto che nella casa dove vivevo avevo un semplice orologio che
accendeva e spegneva la caldaia in determinate ore del giorno e della
sera.

Ora ho un cronotermostato da parete PERRY "1CR CR016B" modello UP&DOWN.

http://www.perry.it/file/lis/link1/ISTR ... _11_00.pdf

Leggendo le istruzioni mi sembra di capire che questo cronotermostato
verifica la termperatura e a seconda del programma accende e spegne la
caldaia.
Volevo capire meglio.
Di default il programma riscaldamento si setta a 19 gradi.
1. Vuol dire che se la temperatura scende a 18 gradi la caldaia si
accende e come la temperatura arriva a 19 si spegne?
2. Si spegne esattamente a 19 o sale un pochino sopra considerando un
minimo di dispersione?
3. per le ore che non sono in casa come lo setto il programma? Metto
una temperatura fittizia di 10 gradi?
4. A parte l'essere freddolosi o meno, quanto e' una temperatura di
casa ottimale? 22 gradi?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!
  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 15:03
    Ciao

    io ho impostato il termostato su 21 gradi e certi orari

    se in quegli orari la temperatura è minore di 21 gradi la caldaia parte in modalità riscaldamento non appena la casa (o meglio la zona della casa dove è il temostato) raggiunge i 21 gradi si ferma oppure si ferma se l'orario previsto è scaduto

    al di fuori degli orari impostati posso forzare l'accensione ma anche questa funziona solo se in nella zona termostato ci sono meno di 21 gradi

    mi pare che per legge la temperatura deve essere di 20 gradi con tolleranza di +2 (forse solo in alcuni comuni)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI