• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-28 12:45:00

Umidità di risalita pareti interne


Martigna
login
28 Luglio 2015 ore 12:33 1
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio. Apro l'ennesimo post con questo titolo perché non sono riuscita a capire se il problema è risolto oppure no.

Abito in un appartamento al primo piano in un condominio anni '50 circa. Una delle stanze ha un piccolo balcone, in piano con i tetti dei garage del piano terra: nell'angolo che ho fotografato, c'erano ammucchiate molte mattonelle che creavano ristagni d'acqua quando pioveva molto. In più, laddove si vedono le tubature, spuntavano piante (!!) alte anche 30 cm.

http://it.tinypic.com/r/2hx3pn6/8

Nella corrispondente parte interna della parete, nella stanza, si era formata dell'umidità (di risalita?) e la vernice si sfaldava tutta. Fuori tolsi mattonelle e piantacce, dentro raschiai via la vernice sfaldata e tolsi tutti i mobili da quella parete. Da allora sono passati 3 anni circa e umidità non se n'è più formata. Giorni fa raschiai via tutta la vernice dall'intera parete, perché vorrei rimbiancare. La vernice è venuta via facilmente, questo è il risultato: http://it.tinypic.com/r/1greyg/8

Sperando di aver postato bene le foto, volevo capire se il muro è danneggiato tanto da dover chiamare una ditta o se posso fare da me (cioé stuccare e rimbancare).
  • martigna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2015, alle ore 12:45 - ultima modifica: Martedì 28 Luglio 2015, all or 12:49
    Credo di aver fatto casino con la pubblicazione dei link alle immagini e non capisco come modificare il post che ho pubblicato. Scusate, ci riprovo.

    Il fatto che le macche in tutto questo tempo non si siano allargate significa che il problema si è risolto pulendo fuori? Dentro però il muro si sfarina: ormai è danneggiato ed è meglio far fare il lavoro a una ditta?

Notizie che trattano Umidità di risalita pareti interne che potrebbero interessarti


Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
348.345 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI