• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-29 19:05:58

Umidità - 5691


Totogiac
login
29 Marzo 2006 ore 13:12 2
Ciao a tutti... sono nuovo e avevo già posto una domanda, ma nessuno mi ha risposto!

Vorrei tinteggiare casa e ho problemi di umidità... per coprire le crepe formate dalla condensa è meglio passare prima il cemento bianco e poi lo stucco? oppure direttamente lo stucco? esiste uno stucco specifico per il problema dell'umidità?

Grazie a tutti.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 15:57
    Dipende dalle crepe. comunque penso che lo stucco sia sufficente. Per l'umidità posso consigliarti di chiedere ai fornitori di idropitture perché oggi ci sono ottimi prodotti. Comunque una cosa importante è aerare i locali ogni tanto. Questo sicuramente aiuta.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 19:05
    Per le crepe da condensa meglio utilizzare lo stucco istantaneo leggero a base di polistirolo ,non crepa e non ritira,non deve essere levigato.

    www.bigardicolori.com

Notizie che trattano Umidità - 5691 che potrebbero interessarti


Deumidificare Ambienti

Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Sensori regolatori clima

Impianti - In una giornata estiva le escursioni di temperatura possono essere notevoli ed analogamente anche quelle di umidità,un efficace sistema di regolazione è fondamentale.

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l'aria

Piante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa.

Conservare in frigo

Cucina - Per usare il frigorifero nella maniera corretta, ogni cibo deve essere conservato nel posto giusto.

Ecco qual è il tasso di umidità ideale in casa!

Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Ambienti ideali per mobili restaurati

Soluzioni d'arredo - Condizioni ambientali che prolungano la vita di un manufatto antico e ne tutelano valore ed autenticita'.

Deumidificare gli ambienti

Risanamento umidità - L'eccessiva umidità nell'aria di casa altera le condizioni di benessere, è possibile realizzare impianti deumidificatori non costosi e con buone prestazioni.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI