• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-18 14:35:07

Tubo scarico cappa cucina


Ste65
login
17 Novembre 2007 ore 18:38 6
Chiedo un parere agli esperti:
devo realizzare un buco sopra la cappa della cucina al quale collegare il classico tubo per l'aspirazione dei vapori e fumi del piano cottura.
Ho due soluzioni per il foro: bucare in parete esterna tanto la casetta è indipendente oppure sul soffitto dove finirei nel sottotetto (ventilato)

Qualè la soluzione migliore?
Rischio di far entrare aria fredda se buco in parete?
Quali pro e contro?
Forse bucando il soffitto corro rischio di prendere un travetto e spostarmi?
Vorrei fare la cosa migliore cercando di non far entrare vento o avere problemi.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 19:13
    Comunque ci metterai una valvola di non ritorno a molla se la cappa è ventilata. se la cappa non è ventilata devi fare una canna fumaria che abbia il suo tiraggio.

    ciao tennison

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 11:50
    Comunque ci metterai una valvola di non ritorno a molla se la cappa è ventilata. se la cappa non è ventilata devi fare una canna fumaria che abbia il suo tiraggio.

    ciao tennison

    Grazie, ma non capisco una cosa..
    perché la valvola di non ritorno? non capisco cosa intendi

    La cappa è quella classica con 2 o 3 velocità di funzionamento, quindi ventilata in quel senso, sopra il punto cottura fornelli.

    L'idraulico non mi ha parlato di nessuna valvola.

    Il mio timore,forse infondato..non so'....è che a cappa spenta possa entrare aria fredda da quel foro (da 10 o 12) fatto in parete
    Attendo notizie , grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 12:41
    Perciò ti dico, facci mettere una valvola di non ritorno a molla, posizionata in verticale. è praticamente un cerchio diviso in due, incernierato al centro, il ventilatore spinge l'aria alzando le palette e facendola fuoriuscire, il vento che entra dal foro spinge le palette nel senso opposto mantenendole chiuse e impedento all'aria di passare. è una cosa semplice, fatta di plastica, si inserisce nella tubazione di sfogo aria della cappa salvo che la tua non ne sia già provvista all'interno.

    ciao tennison

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:08
    Perciò ti dico, facci mettere una valvola di non ritorno a molla, posizionata in verticale. è praticamente un cerchio diviso in due, incernierato al centro, il ventilatore spinge l'aria alzando le palette e facendola fuoriuscire, il vento che entra dal foro spinge le palette nel senso opposto mantenendole chiuse e impedento all'aria di passare. è una cosa semplice, fatta di plastica, si inserisce nella tubazione di sfogo aria della cappa salvo che la tua non ne sia già provvista all'interno.

    ciao tennison

    Grazie sei stato gentilissimo
    davvero GRAZIE della tua disponibilità
    lo suggeriro' all'idraulico !

    Se fossi cosi' gentile da darmi un parere anche all'altro mio post (quello sulle stufe-termocamini) lo apprezzerei molto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:24
    Mi spiace, non posso rispondere all'altro post. io faccio parte di quelle persone che nella propria gioventù si sono riscaldate con le stufe a legna, ogni mese di ottobre mi sono accatastato i miei 20 quintali di legna in cantina trasportandoli dal giardino dove il camion li scaricava, a quei tempi la stufa si accendeva solo per qualche ora, sennò costava troppo...

    l'aver raggiunto tanti anni fa la possibilità di un impianto di riscaldamento a metano con caldaia e radiatori mi ha dato la gioia del tepore mattutino, del bel calduccio quando arrivi a casa dopo una giornata passata al freddo e al gelo all'aperto. ho completato il mio percorso trovandomi un appartamento con riscaldamento e acqua calda centralizzati, così non devo più accendere caldaie o regolare termostati...

    ho cancellato tutto ciò che riguarda stufe, camini, legna, fuoco.

    mi spiace.

    ciao tennison

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 14:35
    Mi spiace, non posso rispondere all'altro post. io faccio parte di quelle persone che nella propria gioventù si sono riscaldate con le stufe a legna, ogni mese di ottobre mi sono accatastato i miei 20 quintali di legna in cantina trasportandoli dal giardino dove il camion li scaricava, a quei tempi la stufa si accendeva solo per qualche ora, sennò costava troppo...

    l'aver raggiunto tanti anni fa la possibilità di un impianto di riscaldamento a metano con caldaia e radiatori mi ha dato la gioia del tepore mattutino, del bel calduccio quando arrivi a casa dopo una giornata passata al freddo e al gelo all'aperto. ho completato il mio percorso trovandomi un appartamento con riscaldamento e acqua calda centralizzati, così non devo più accendere caldaie o regolare termostati...

    ho cancellato tutto ciò che riguarda stufe, camini, legna, fuoco.

    mi spiace.

    ciao tennison

    grazie ugualmente per la tua disponibilità
    avrai avuto le tue buone ragioni per sceglere un app.to con il riscaldamento centralizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI