• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-14 18:40:36

Tinteggiare muri vecchi e con umidità - urgente


Chipquick
login
13 Luglio 2009 ore 08:38 3
Ciao a tutti, stò tentando di di tinteggiare un vecchio locale di corte che ho preso in affitto. Due lati hanno infiltrazioni di umidità da risalita (non c?è il vespaio) e dall?esterno (1 lato da su strada). Non potendo fare modifiche strutturali per isolare le pareti per umidità e calore, mi basta risanare almeno l?aspetto per il tempo che rimarrò, 1 o max 2 anni. Ho iniziato col togliere la muffa, dove presente, e le bolle/rigonfiamenti della vecchia vernice. Facendo questo, praticamente potrei sfogliare tutta la parete, cosa che vorrei evitare. In quelle zone ho quindi rimosso quella che veniva via più facilmente, dal pavimento a circa ½ metro d?altezza. Gli strati precedenti di vernice sono parecchi quindi ho uno scalino di circa 1-1 1/2mm tra la parte raschiata e la vernice esistente. Ora in quelle zone vorrei anche applicare un fissativo/impermeabilizzante per ritardare la ricomparsa inevitabile di bolle/muffe/umido e fissare la nuova pittura. Ho visto ?trattamento muri umidi? di Sista/Henkel, o cementite o altro?che ne pensate? Se stucco qualche metro quadro per pareggiare le differenze di cui sopra non si staccherà poi in blocco con l?umidità di questo inverno? Ci sono altre soluzioni? In che ordine applicare stucco e fissativo? Infine, per la pittura, dovrei utilizzare una coprente, traspirante e anti muffa. Cosa mi consigliate, una per bagni? Il risultato non deve essere la perfezione e chiaramente è una soluzione tampone. Mi accontento quindi di ?accettabile? e devo concludere il tutto entro 1 settimana. Scusate la lungaggine. Grazie in anticipo.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 06:50
    Per l'umidità di risalita:
    pittura antiumido (mursec covema)prodotto a solvente
    si utilizza direttamente su muri umidi.
    Per il resto delle pareti, idropittura a base di calce
    essendo compatibile con l'umidità.

    Mario Mornata
    http://www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • chipquick
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 10:47
    La mia idea era di stuccare leggermente il bordo tra la parte portata all'intonaco e la parte con la vecchia imbiancatura per non avere lo scalino. Quindi applicare Mursec sull'intonaco e idropittura pittura sul resto. Non verrà un bijoux e non durerà tantissimo ma spero venga meglio di prima. Corretto?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 18:40
    Corretto !
    Al meglio utilizzare una idropittura a base di calce.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI