• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-23 18:00:23

Terrazzo ammalorato in parte in vetrocemento


Rocciacat
login
23 Marzo 2012 ore 15:36 2
Salve a tuuti,
devo ristrutturare di concerto con l' altro mio condomino il mio terrazzo .
Questo copre un immobile che ha problemi di infiltrazioni.
il terrazzo più o meno una trentina di mq è in parte realizzato in vetrocemento in parte è un solaio con travi in legno (l'immobile è antecedente al 1900).
Mi chiedevo se oltre a rifare la guaina sulla parte di solaio posso sostituire i mattoni in vetro del vetrocemento o cosa?'
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2012, alle ore 15:46
    Non sono chiare alcune cose.
    Innanzitutto, la combinazione del vetrocemento con travi in legno, che si tratti invece di lucernari a vetri.
    In secondo luogo,trattandosi di un terrazzo con struttura in legno, e quindi presumibilmente piano e calpestabile, sarebbe opportuno anche inserire una foto o qualche informazione più esaustiva.
    In ultimo, trattandosi di un fabbricato antecedente al 1900, non è che è vincolato dalla Soprintendenza.

  • rocciacat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2012, alle ore 18:00
    Si tratta di un lucernario in effetti solo parte del solaio piano calpestabile è in vetrocemento- e' supperggiu un riquadro .
    Si l'immobile è vincolato.
    Come dovrei procedere? un impresa mi consiglia di rivestire il vetro già presente con altro di dimensioni opportune e impermeabilizzare il restante terrazzo....mi sembra un rattoppo neanche molto sicuro dal punto di vista statico per le cn del vetrocemento preesistente.
    grazie mille

    ps ho una foto ma nn riesco ad allegarla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI