• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-13 08:05:36

Spostamento tramezzi


Salve, dovrò a breve far ristrutturare un piccolo appartamento e avevo in mente ridefinire gli ambienti interni spostando alcuni tramezzi e modificandone altri.

Qualcuno sa darmi lumi su quale sia materialmente la procedura corretta da seguire per evitare di trovarsi con crepe poi o che ti cada tutto in testa subito?
Immagino sia necessario rivolgersi a un (ingeniere, architetto o geometra??) ?

Anche per avere una vaga idea dei costi, questo cosa dovrà fare oltre a un sopralluogo? Un "progetto"? sarà necessario che segua l'operato del muratore?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2016, alle ore 08:01
    Buongiorno,
    trattandosi di opere di manutenzione straordinaria è necessario presentare una pratica edilizia di CIL, a firma appunto di un architetto, un ingegnere o un geometra.
    Lo stesso tecnico (o un altro tecnico abilitato) si incaricherà anche di "seguire il muratore", cioè fare la Direzione Lavori.
    Sia la pratica edilizia che il Direttore dei Lavori sono figure e operazioni obbligatorie per legge.
    Potrà detrarre il 36% del costo degli interventi (compresa la parcella del tecnico) dalla sua dichiarazione dei redditi.
    Dal punto di vista pratico lei non dovrà occuparsi di nulla, o meglio dovrà solo pagare la parcella del tecnico.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2016, alle ore 08:02
    Consiglierei comunque di rivolgersi a un architetto, a cui dareincarico anchedella stesura del progetto: in un appartamento piccolo è infatti consigliabile sfruttare al meglio lo spazio con una sudddivisione interna il più possibile razionale.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2016, alle ore 08:05
    Le consiglio tuttavia di rivolgersi a un architetto, a cui dare incarico anche del progetto della nuova suddivisione interna: in un piccolo appartamento lo spazio è infatti molto prezioso e sicuramente conviene sfruttarlo al massimo.

Notizie che trattano Spostamento tramezzi che potrebbero interessarti


Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Progettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica.

Murature portanti e pareti divisorie: cosa sapere

Architettura - Quali sono gli aspetti fondamentali che distinguono le murature portanti dalle altre tipologie di divisori nell'ambito della sicurezza statica di un fabbricato.

La demolizione dei tramezzi in sicurezza

Facciate e pareti - Cosa verificare prima di procedere con le operazioni di demolizione dei tramezzi per evitare conseguenze dannose alle maestranze e alla statica dell'edificio.

Spostamento del bagno: idee per un'ergonomica ridistribuzione spaziale

Zona bagno - Spostare i bagni, creando due nuovi servizi, entrambi dotati di finestra: un ampio bagno padronale con vasca e un bagno giorno con doccia, a pianta pentagonale.

Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni

Restauro edile - I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.

Camera matrimoniale: due strategiche soluzioni progettuali

Camera da letto - Progettazione camera matrimoniale: soluzione con arredo angolare, bagno in camera e un altro caso con maxi armadio, bagno attiguo e armadi nel nuovo disimpegno.

Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa no

Restauro edile - Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico.

Come capire se un intervento rientra nella ristrutturazione edilizia

Restauro edile - La ristrutturazione comprende una pletora di lavori differenti e per farla al meglio, bisogna affidarsi a professionisti del settore per non incorrere in guai.

Aperture di grandi vani nelle murature e valutazione dei rischi

Architettura - Elementi da valutare, prima di procedere alla realizzazione di vani di grandi dimensioni in murature di ogni genere rispettando le normative in materia edilizia
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI