• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-24 11:05:59

Spifferi in casa


Rimonta
login
23 Novembre 2010 ore 20:31 3
SAlve a tutti, sono a chiedervi un parere: vivo in una nuova abitazione con tetto in legno ventilato.
Su una parete dietro ad un termosifone l'impresa ha provvveduto ad effettuare un foro per il ricambio dell'aria come prescrive la legge.
Ora con tutti i serramenti chiusi succede che da questo buco comunque l'aria tenda ad entrare, in maniera copiosa.
Il problema è che apparentemente non ci sono altri fori da dove questa aria possa far corrente.
Il foro della cappa ha un una bariera di non ritorno e tutti i serramenti sono nuovi.
L'unico posto dove potrebbe passare l'aria a questo punto sembrerebbe il soffitto in legno.
Secondo voi è possibile che possa passare aria da un tetto in legno (in una casa che ha un anno di vita?)
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 22:39
    L'unica prova che possa appurare ciò è un blower door test associato ad una termografia. Però cè da valutare un particolare, una corrente d'aria è percepibile anche come disagio termico tra una zona più fredda ed una più calda, tale differenza genera un moto convettivo che genera fastidio il cui fastidio viene amplificato nel caso ci si trovi vicino ad una parete o zona particolarmente fredda.

    Pertanto visto il suo caso è necessario fare questo tipo di discriminazione. il problema del tetto si potrebbe porre nel caso in cui lei abbia un tetto in legno con tavole a vista sopra alle quali non è stata messa la barriera all' aria e non sia stato sigillato correttamente. Questo non succede con un tetto in laterocemento dove la ventilazione sia intesa come ventilazione del coppo o dell' isolante termico

  • rimonta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 23:28
    Credo che la corrente sia proprio un flusso di aria dall'esterno all'interno, in quanto oltre a sentire il "flusso freddo" entrano anche gli odori dall'esterno.
    Il foro si trova al primo piano.
    Se il vicino del piano terra fuma una sigaretta sotto al buco, in pochi minuti l'odore della stessa entra in casa e si propaga.

    Non vorrei che si potesse trattare di un flusso d'aria bidirezionale: il termosifone crea calore e quindi l'aria tra il foro ed esso inizia a sollevarsi e sicuramente in parte esce dal foro.
    Contemporaneamente viene sostituita da aria che rientra dallo steso foro.
    Io ho provato a tracciare la strada della corrente con del fumo dentro casa, ma non sono riuscito a trovare una corrente significativa, per questo ho subito pensato a microfessure nel soffitto che sommate potessero generare questo flusso,

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 11:05
    In tal caso l'unico modo per avere una risposta è il blower door test

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI