• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-21 09:19:49

Soffitto rovente


Edmondo
login
16 Giugno 2009 ore 18:47 5
Salve a tutti,
Abito al quinto ed ultimo piano di un palazzo abbastanza datato.
Il sole dall'alba al tramonto picchia sempre sopra di me pertanto il soffitto diventa molto caldo.
Se facessi un'abbassamento di soffitto e ci mettessi dell'isolante termico in mezzo migliorerei la situazione?
e se si che tipo di isolante mi consigliate?
Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 19:12
    La soluzione migliore sarebbe isolare dall' esterno con un materiale ad alto sfasamento termico abbinato ad una schermatura solare magari ottenuta mediante vernici termoriflettenti o al limite bianche.

    Se la sua unica soluzione è isolare internamente visto il tipo di calore generato dal soffitto io mi orienterei verso i feltri termoriflettenti o materiali termoriflettenti a più strati da posare con un itercapedine d'aria che serve al materiale per funzionare al meglio di 3 cm + 3cm

    Tenga presente che tale materiale è formato da pellicole di alluminio pertanto funge da barriera al vapore questo potrebbe richiedere una maggiore areazione del locale

    alti materiali come la cellulosa in blocchi o le fibre di legno o il sughero sono da valutare in base allo spessore e ai calcoli di sorta

    tenga presente che in base alla quantità di calore generata dall' esposizione diretta del sole possono servire parecchi cm di isolante

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2009, alle ore 16:08
    Edmondo,
    termografia ti ha dato dei consigli giusti.
    aggiungerei che buona parte dell'isolamento lo ottieni se agisci sulla copertura direttamente responsabile dell'accumulo di calore. agendo dall'esterno hai il vantaggio che riduci lo "stress termico" della struttura(dilatazioni e contrazioni) da variazioni repentine di temperature. personalmente ho misurato la temperatura su tetti anche di 58°C!! immagina una pioggia improvvisa che riporta la temperatura dei supporti a 25°C; sai che contrazioni repentine subisce la copertura? ecco perché poi saltano le impermeabilizzazioni.
    l'accumulo di calore si accentua se la copertura è rivestita in materiali bituminosi (neri).

    top-level

  • edmondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2009, alle ore 17:47
    Ciao e grazie per la risposta.
    Di sicuro agire dall'esterno sarebbe l'ideale ma abitando in un condominio capite come è problematica la cosa.
    Sopra al terrazza c'è l'artesia di colore nero e forse la sostituiremo o faranno degli interventi di manutenzione(pezze) nei punti dove ci sono delle infiltrazioni.
    Potrei approfittere di queste attività per richiedere la posa di queste vernici termoriflettenti?
    Sono molto costose?
    Posso richiedere l'intervento economico di tutto il condominio oppure devo farmi solo la mia parte e a mie spese?
    Grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2009, alle ore 18:16
    Su questo dovresti chiedere il parere di un avvocato esperto in diritto condominiale.
    a naso direi che tu hai diritto alla stessa coibentazione di chi abita ai piani sotto di te, e quindi allo stesso confort termico ed acustico.
    se paragoniamo la coibentazione all'impermeabilizzazione, l'intero condominio è tenuto a partecipare alle spese di intervento, quindi la spesa va suddivisa pro quota in base ai millesimi.
    un'altra ragione è che con questo tipo di intervento si va a salvaguardare "la testa" del fabbricato, la quale non è soltanto tua, ma di tutto il condominio.
    per i costi...dipende da quello che scegli e dalle garanzie che desiderate in quanto a durata nel tempo e manutenzione.
    la semplice vernice argentea costa poco e va rifatta ogni 1-2 anni; poi ci sono altre soluzioni più costose ma che durano anche fino a 25 anni senza manutenzione. considera che la manodopera per applicare una soluzione banale ed una soluzione tecnologicamente avanzata è pressocchè la medesima.

    top-level

  • edmondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Giugno 2009, alle ore 09:19
    Scusate se ho ritardato la risposta ma il lavoro.....
    sadda fà...
    Allora riepiloghiamo.
    Toplevel,
    in web ho visto delle ernici termoriflettenti:
    oriplast reflex
    White reflex
    Le avete mai provate?
    Avete qualche marca da suggerire?
    Tra l'altro l'applicazione non richiede professionalità particolari pertanto la potrei fare io.
    Toplevel mi hai parlato di scelte più particolari e costose ma di più lunga durata e poca manutenzione.
    Mi dai qualche indicazione in più?
    Io dovrò coprire molto probabilmente solo la mia parte di terrazzo, circa 60 mq.
    Ciao e ancora grazie per la disponibilità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI