Salve.
Come qualcuno avra' letto in questo topic: viewtopic.php?t=10805 ho preso un locale di 20 metri quadri con l'unica pecca di avere il tetto in lamiera. Il locale lo uso come sala prove per il mio gruppo, e vorremmo anche usarlo per effettuare delle registrazioni.
Abbiamo notato pero' che codesto tetto in lamiera e' un'autentica spina nel fianco, non solo per l'isolamento termico (di cui abbiamo parlato nel topic qui sopra), ma per le vibrazioni e il rumore che questo produce, sia quando suoniamo (soprattutto il basso elettrico), ma anche per il rumore della pioggia sulla lamiera. Il locale e' di metri 4x5, e la lamiera poggia, oltre che sulle 4 pareti perimetrali, anche su 2 grosse travi di acciaio.
Considerando che ci piacerebbe ridurre, oltre al rumore e alle vibrazioni, anche la dispersione termica, avevamo pensato di trattare la superficie del tetto con del bitume: secondo voi appesantirebbe abbastanza la lamiera riducendone le vibrazioni? E magari smorzerebbe un po' il rumore prodotto dalla pioggia? Si puo' trattare in questo modo una lamiera grecata?
Ci hanno chiesto 18? al metro quadro per la guaina bitumata: come vi pare il prezzo?
Avevo anche pensato a un'altra soluzione (che pero' servirebbe solo a smorzare le vibrazioni): usare delle travi di legno di 4 metri (da poggiare sotto alla lamiera parallelamente alle travi ufficiali esistenti) magari coperte da sopra di gomma, e avvitare la lamiera anche a queste travi ausiliarie, riducendo cosi' notevolmente la superficie di metallo libero di vibrare.
Come vi pare come idea? Potrebbe andare?
GRAZIE!!!