• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2020-02-02 17:10:24

Sistemazione tetto: manutenzione ordinaria?


Buongiorno,
mi è stato fatto notare che la sistemazione del tetto condominiale, previsto con il posizionamento di una nuova guaina e la sostituzione di tutte le tegole canadesi, non comporta l'obbligatorietà della coibentazione perché le tegole canadesi sono l'equivalente di un semplice manto impermeabilizzante e di conseguenza si tratterebbe di una semplice manutenzione ordinaria.
Mi chiedo se ciò corrisponde al vero.
Un grazie anticipato.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Febbraio 2020, alle ore 17:10
    Buongiorno, che ricordi io, la discriminante è la rimozione d'intonaci per una superficie superiore a 10%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario unico di due unità immobiliari separate ed autonome clissificabili come condominio minimo. Per lavori di tinteggiatura esterna delle pareti...
gian5778 28 Giugno 2023 ore 13:27 2
Img roberto 58
Ciao a tutti, la prima intonacatura dei locali sottotetto, attualmente ancora al grezzo dopo tanti anni, secondo voi é da considerare manutenzione straordinaria e posso...
roberto 58 02 Marzo 2023 ore 19:06 1
Img paololuigi
Oggi mi sono recato al CAAF CGIL per la consueta compilazione del modello 730. Avevo tutta la documentazione ed in particolare una fattura di manutenzione ordinaria del tetto...
paololuigi 05 Giugno 2022 ore 05:36 9
Img gabrielefranzò
Ciao a tutti !! Sono nella fase conformità per quanto riguarda ecobonus 110% e volevo domandarvi se la variazione di una porta ad un arco in muratura rientra nella...
gabrielefranzò 05 Gennaio 2021 ore 16:34 1
Img ciroafeltra@live.it
Buonasera a tutti, chiedo scusa in anticipo non ho ben capito se c'è una sezione in cui presentarsi.Mi servirebbe un consiglio. Vivo a Roma possiedo una cantina di 9 mq...
[email protected] 04 Dicembre 2020 ore 17:09 2
Notizie che trattano Sistemazione tetto: manutenzione ordinaria? che potrebbero interessarti


Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Detrazione 50% per lavori sul tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Molti sono gli interventi che si possono eseguire su un tetto esistente, ma non tutti possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.

Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioni

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Detrazione 50% anche per nuove costruzioni e manutenzione ordinaria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni particolari interventi di nuova costruzione e di manutenzione ordinaria possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.

Arriva il bonus verde, la detrazione fiscale per sistemare terrazze e giardini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità della Legge di Bilancio c'è il bonus verde, ovvero, la possibilità di detrarre una parte delle spese sostenute per riqualificare il verde privato.
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI