Eh! bella piacerebbe anche a me, ma oltre alla struttura vanno poi calcolate le ore di tempo per seguire le piante e l'impianto d'irrigazione, vedi questo sito che ho trovato per caso: Irritec.com/it/nebulizzatori oppure la Claber e qui ci vuole il pollice verde cosa non da me.:-))“Il costo di una serra bioclimatica va in funzione si dei metri, ma sopratutto del tipologia di struttura e dei vetri utilizzati. una buona serra normalmente è costituita da una struttura in legno e con superfici vetrate con doppia camera (tre vetri) la parte superiore con vetro anti grandine e tenda motorizzata para sole. un modulo cosi può costare da € 1200 a € 1500 al mq”
Ha! sentivo parlare al bar di piantine speciali inserite. in vasi come se fossero ornamentali.“La serra bio climatica non è un ambiente per la coltivazione delle piante, viene chiamata così perche se costruita correttamente da un apporto termico al resto della casa. Ecco perché rientra negli incentivi economici.
Daniele”
Notizie che trattano Serra bioclimatica che potrebbero interessarti
|
Serre solari bioclimatiche: cos'è e come sfruttarle tutto l’annoSistemazione esterna - Scopri cosa sono le serre solari bioclimatiche e come progettarle per migliorare il comfort termico della tua abitazione. |
Serra bioclimatica: vantaggi, permessi e dove costruirlaSistemazione esterna - Nel settore dell'edilizia sostenibile, la serra bioclimatica si staglia come un'innovazione che coniuga armonia tra l'ambiente naturale e spazio abitativo |
Ampliare gli spazi vivibili con le serre solariSoluzioni progettuali - Costruire una serra solare è la maniera più semplice per ampliare gli spazi della casa e sfruttare l'energia solare per il riscaldamento degli ambienti. |
Casa bioclimatica: il futuro dell'abitare sostenibile è già quiImpianti rinnovabili - Scopri come funziona una casa bioclimatica: progettazione, vantaggi e soluzioni per vivere sostenibile, risparmiando energia. |
Serra solare e risparmio energetico: cosa sapereGiardinaggio - La serra solare sembrerebbe un perfetto intervento di riqualificazione energetica dei fabbricati, se addossate, ma servono conoscenze di architettura bioclimatica |
Sistemi passivi per raffrescamento estivo: comfort naturale senza condizionatoreSoluzioni progettuali - Come funziona il raffrescamento passivo in casa? Dai frangisole ai camini solari, tecniche e vantaggi per raffreddare gli ambienti senza consumi. |
Pergole bioclimatiche in alluminio: vantaggi, costi e modelli 2025Sistemazione esterna - Le pergole bioclimatiche regolano luce e ventilazione grazie a lamelle orientabili. Scopri vantaggi, prezzi e soluzioni in alluminio per terrazzi e giardini. |
Serra in casaSpazio esterno - Progetto di serra entro il volume dell'appartamento: un polmone verde che amplifica la luminosità dal terrazzo, in connessione bifacciale tra le zone living e notte. |
Serra, VetriOrto e terrazzo - Il vetro costituisce l'elemento funzionale più significativo di una serra e svolge l'importante funzione di filtraggio e trattenimento di luce e calore. |