• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-12 18:47:28

Schiocchi continui dalle travi in ferro per sbalzi termici


Pierobo
login
10 Maggio 2012 ore 13:19 4
Salve, vi chiedo aiuto per un problema che ci affligge ormai da anni... la nostra casa è organizzata in due piani: il piano più basso è la zona giorno, costruita in cemento armato, la zona notte è al piano superiore ed è costruita in muratura con il tetto costituito da travi in ferro, isolpack e coppi messi direttamente sopra l'isolpack.
Ebbene, in primavera e in estate, è un concerto: schiocchi in continuazione, alcuni fortissimi (tanto che alcune volte mi hanno svegliato dal sonno pesante).
I primi anni ci siamo preoccupati, certe volte sembrava che qualcuno camminasse sul tetto. Poi ci siamo abituati, ma è comunque un tormento, anche perché ogni tanto le bambine si fanno prendere dal panico (e le capisco!). Durano per ore, certe volte si propagano alle pareti e, pur volendo essere razionale, non è facile ignorarli Poi lo sbalzo termico si attenua e allora (verso le 2-3 di notte) diventano meno frequenti.
Come si può capire da quanto scrivevo prima, non è facile smontare i pannelli e revisionare le travi. Dovremmo forare il controsoffitto in cartongesso, per cui vorrei prima pianificare un intervento quanto più definitivo possibile.
La mia unica idea (a parte buttare tutto giù e rifare il tetto, vi giuro che l'ho pensato seriamente) è di riempire l'intercapedine con una qualche schiuma isolante e magari fonoassorbente.
Sono assolutamente ignorante in materia, e non so se è una soluzione ragionevole.

Che consigli mi date?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2012, alle ore 17:45
    Di che colore sono la copertura e le pareti dei locali oggetto del fenomeno "rumoroso"?

  • pierobo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 11:06
    Il tetto è il classico colore rossiccio dei coppi. Le mura sono bianche.
    Non l'ho specificato, ma abito in Sicilia e adesso le temperature arrivano ai 25°

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 19:20
    Una buona soluzione per attenuare il tutto sarebbe quella di rivestire in bianco candido il tetto, ossia una verniciatura ad hoc formulata in grado di evitare dilatazioni e contrazioni della struttura.
    è importante scegliere un rivestimento all'uopo progettato perché rimanga tale per lungo periodo, ossia autopulente, senza che ingiallisca o viri di colore in modo da ottenere una ottimale riflettanza solare, diminuire drasticamente i movimenti strutturali causa degli schiocchi e sollecitare molto meno la struttura sottostante.
    i muri perimetrali li lascerei bianchi.

  • pierobo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2012, alle ore 18:47
    La soluzione è interessante anche perché non è invasiva, ma sarebbe una soluzione definitiva? Basta solo riflettere la luce per ottenere un abbassamento di temperatura adeguato o si potrebbe pensare anche a un ulteriore strato isolante?

    Può darmi qualche indicazione su questi tipi di vernici?

    Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI