• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-29 16:37:53

Scarico vasca


Roshdi80
login
29 Maggio 2006 ore 13:12 5
Ciao a tutti, ho appena rifatto il bagno e mi sembra che l'acqua della vasca ci metta un po' a scaricarsi.
Come si fa a capire se lo scarico è ben dimensionato o se ha problemi ?
Di che diametro dovrebbero essere i tubi di scarico della vasca ? Dovrebbero essere dello stesso diametro degli altri scarichi (bidet/lavandino ecc) o più grandi ?
Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 14:53
    Ciao roshdi,
    per quanto riguarda il tuo problema, il tubo di scarico che parte dalla vasca deve essere non inferiore ai 40mm, a meno che ad esso non ci sia collegato qualche altro elemento (es. lavabo).
    ma oltre al diametro, devi tenere conto anche della pendenza che è stata data al tubo (da cui deriva la velocità con cui l'acqua scorre via...).

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:30
    Ciao, intanto grazie per la risposta.
    Il tubo è 'singolo' ed è da 40, la pendenza non so, ho solo visto che la vasca ci mette un po' a vuotarsi .... ma questo in futuro puo' causare problemi (nel senso che se non c'è abbastanza pendenza è più facile ad otturarsi o è ininfluente ? )

    Grazie ancora

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:31
    Anche la pendenza esagerata è un problema. se ci mette solo tanto ma comunque vedi che l'acqua va via senza gorgogliare non dovrebbe essere un problema.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:57
    Ciao, intanto grazie per la risposta.
    Il tubo è 'singolo' ed è da 40, la pendenza non so, ho solo visto che la vasca ci mette un po' a vuotarsi .... ma questo in futuro puo' causare problemi (nel senso che se non c'è abbastanza pendenza è più facile ad otturarsi o è ininfluente ? )

    Grazie ancora

    ri-ciao!
    la pendenza è importante quanto il diametro.
    la velocità dell'acqua deve essere di 0,6 m/s per evitare la separazione delle sostanze solide trascinate.
    ovviamente nessun idraulico si mette a fare i complicatissimi calcoli per arrivare ad ottenere quel risultato, ma con il vecchio ed infallibile metodo "ad occhio" un buon idraulico sa quale pendenza deve dare alla condotta di scarico.
    se si esagera con la pendenza (come sottolineato da anto_pappa) potresti sentire un fastidioso gorgoglio... ma niente di più!

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:37
    A quanto pare in questo bagno ti hanno combinato diversi scherzetti...

    a volte capita che il piastrellista (maldestro) sciacqua tutta la sua roba nella vasca dopo aver stuccato le piastrelle. siccome il sifone della vasca cosi come quello della doccia è in una posizione che non consente all'acqua di prendere velocità....

    se poi ci metti la scarsa pendenza o peggio ancora una contro-pendenza del tubo di scarico... siamo arrivati!

    ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI