menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-08-11 07:07:45

Scaldacqua ad accumulo - urge aiuto!


Quaranta3
login
03 Agosto 2006 ore 23:57 3
La caldaia con bruciatore a gasolio della casa che ho da poco acquistato ha spesso di funzionare, vigliacca!
Poichè ripararla diventava costoso (ha 25anni, mi dicono) ho deciso di separare per il momento l'acqua calda dal riscaldamento, ma sarebbe davvero complesso spiegare in poche righe perché, e ho preso uno scaldacqua elettrico.

Il bagno sta sopra la cucina ed hanno ora lo stesso impianto idrico, che arriva sotto la cucina, in cantina, dove sta la caldaia a gasolio, che non funziona. Ho chiuso il circuito di uscita dell'acqua calda della vecchia caldaia, quindi nei rubinetti "calda" non esciva più acqua.
Montato lo scaldacqua nuovo, e intercettata l'acqua fredda di ingresso direttamente dal rubinetto della vasca con un giunto a T e con tubo in rame ricotto la faccio entrare nello scaldacqua mentre quella calda in uscita sempre con un tubo in rame ad un giunto a T la ributto nel rubinetto della vasca, lato caldo.
Dopo circa 3 ore, lo scaldacqua si è riempito, il che mi fa pensare che la pressione in arrivo non sia sufficiente (ho 6 atm dalla conduttura comunale, ma con un riduttore l'ho portato a 2,5). L'acqua si scalda, ma il getto appena aperto è forte, poi si affievolisce fino quasi a zero, un rigagnolo, insufficiente.
DOve ho sbagliato???
Dove posso trovare uno schema di collegamento teorico, indicazioni?
Prima possibile, per favore: mio figlio gioisce per questo, ma prima o poi dovrò lavarlo!!! (:0))
Scherzi a parte, grazie a tutti se vorrete aiutarmi.
Grazie a tutti.
Mauro
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 11:07
    Hai tolto i tappi allo scaldabagno?non facevi prima a montarlo nel locale caldaia?scollegavi la detta e collevavi i tubi al nuovo scaldabagno,poi quando sostituirai la caldaia o ripristinerai l'esistente facevi un bay-pass da lasciare lo scaldabagno di scorta

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 02:00
    Salve quarante3

    hai semplicemente la pressione dell'acqua troppo bassa,
    2,5 di pressione statica al secondo piano dove sta il bagno si riducono in pressione dinamica (in ingresso allo scaldabagno a poco più di 1 e in uscita a meno di 1 atmosfera), aumenta la pressione sul regolatore e con tutti i rubinetti chiusi portala almeno a 3,8
    saluti

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 07:07
    Puoi provare una cosa.....vedi se hai avvitato troppo la valvola di ritegno allo scaldabagno....questo provocherebbe la mancata apertura della stessa con conseguente riduzione di portata....SALUTI

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI