• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-07 21:28:06

Ristrutturazione terrazzo e impermeabilizzazzione


Rac
login
06 Maggio 2008 ore 14:27 2
Ciao a Tutti,
Volevo ringraziare questo forum e tutti i suoi membri
visto che grazie hai Vostri consigli sono riuscito in un lavoro che ritenevo per me impossibile.
Il terrazzo della nostra casa da tempo mostrava crepe e ampie sbollature
nella parte sottostante di cemento armato.
In alcuni punti si vedevano anche i ferri dell'armatura ormai arrugginiti.
E così, forte dei consigli appresi da Voi ho acquistato una malta pronta
(evito di nominare la marca) specifica per ristrutturazioni sul cemento armato,
un prodotto passivante per i ferri dell'armatura e con mazzuolo e scalpello
o tolto tutte le parti staccate e friabili, ho pulito i ferri dell'armatura e li ho spennellati con il passivante.
Per rifare gli angoli del terrazzo rimossi ho fissato spezzoni di tavola con morsetti da falegname,
ed ho usato una piccola stecca in legno per rifare la forma del goccilatoio.
Dopodichè ho impastato la malta con l'acqua (in piccole quantità perché seccava velocemente)
e con mestola e sparviero ho iniziato a cercare di riempire i buchi ed a rifare gli angoli.
Una migliore presa della malta al cemento vecchio l'ho avuta bagnando
con uno spruzzino le parti vecchie da rifare.
Alla fine (con le braccia che non reggevano più nemmeno la mestola)
ho piallettato il tutto.
Ora sono falice ed anche un pò orgoglioso .
Ho postato questo perché spero possa servire ad altri.

Mi resta un ultima cosa da fare, riparare le fughe tra le mattonelle sopra al terrazzo,
affinche l'acqua piovana non penetri più.
Dove ho acquistato la malta mi hanno detto che potrei stendere dappertutto sopra le mattonelle
un silicone liquido da dare con il pennello,
Qualc'uno ha esperienze con questo tipo di prodotto?
Grazie a Tutti.
Ciao
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 19:53
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 21:28
    Mi spiace archibagno.it !!!
    ma non esiste un sistema del genere , ci son tanti venditori di fumo che propongono queste soluzione che son solo dei pagliativi ma non risolvono assolutamente il problema .
    1 perche sotto il tuo pavimento vi è umidità che creerebbe muffa
    2 per le dilatazione dei pavimenti che e dello stucco , che nessun silicone può sopportare ..
    c'è un prodotto della winkler si chiama bond cement ed è un impermeabilizzante e collante da sovvraposizione in mano unica che fa al caso tuo , devi solo comprare qualche mq di piastrelle nuove ,vai sul terrazzo impasti col trapano (bicomponente ,ma semplicissimo da usare ) incolli le tue piastrelle , le stucchi con uno stucco elastico e non avrai piu problemi di filtrazioni..
    se hai dubbi chiedi pure

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI