• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 15:35:56

Ristrutturazione - perplessità su riscaldamento a soffitto.


Martinieffect
login
09 Dicembre 2009 ore 22:48 6
Salve a tutti, faccio i complimenti per il bel forum e ne approfitto per chiedere un vostro parere.
Ho intenzione di ristrutturare il secondo piano (sotto rimarrebbe disabitato e non verrebbe ristrutturato per il momento) di un'abitazione degli anni 70 (il cappotto verrebbe fatto a tutta l'abitazione). In sostanza non ci sono problemi strutturali o di umidità, il tetto è stato rifatto da 3-4 anni ma non è stato isolato non ci sono grossi lavori di muratura da fare, i soffitti sono alti 2,90. Attualmente 130 mq sono pavimentati (pavimento in condizioni perfette ma inguardabile esteticamente) e 70 mq non sono pavimentati (si tratta del fienile). L'ingegnere che ha fatto una prima valutazione suggerisce di installare un riscaldamento a soffitto, Propone questa soluzione perché in questo modo si ovvierebbe al problema dell'isolamento del tetto. Dice che potrebbe funzionare per il raffreddamento estivo. E basterebbe mettere un parquet prefinito sopra l'esistente.
Voi che ne pensate? Non conosco nessuno con questo tipo di riscaldamento e mi lascia perplesso, a partire dal fatto che il caldo va verso l'alto.
Dite che i costi lieviterebbero di molto per rimuovere il pavimento esistente e rifarlo mettendo un riscaldamento a pavimento e isolando il tetto (io pensavo inizialmente a mettere materiale isolante nel pavimento della soffitta non abitabile)? I pavimenti da rimuovere sarebbero 130 mq. I 70 del fienile non sono pavimentati e non hanno soffitto (vorrei isolarlo e mettere dei finti travi in legno, quelli attuali sono in cemento).
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 10:07
    Il tipo di riscaldamento proposto è molto efficiente sopratutto per le zone mansardate

    ti ricordo che il calore non va verso l'alto, è l'aria calda che sale il calore si trasferisce sempre da un corpo più caldo verso uno più freddo pertanto questo tipo di impianto funziona per irraggiamento e non convezione come i tradizionali termosifoni

    ti allego una foto all' infrarosso per fati capire come sarà il tuo impianto

    http://i279.photobucket.com/albums/kk122/termografaro/IR_1470.jpg

  • martinieffect
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 12:18
    Grazie della risposta.. Devo dire che leggendo qua e la in giro su come funziona e devo ammettere che non è poi una brutta idea. Solo che mi lascia un po' perplesso che, almeno in rete, trovo poche persone che effettivamente utilizzano questo sistema nelle loro case e possano dire come si trovano

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 17:05
    Ti porto la mia esperienza diretta, in vari hotel di bolzano doe ho dormito erano tutti dotati di questo tipo di riscaldamento, a parte uno dove era regolato troppo alto negli altri avevo un comfort perfetto

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Dicembre 2009, alle ore 11:04
    Scusa termografia, ma per fare una ripresa termografica della propria abitazione a chi ci si deve rivolgere?
    E' possibile affittare un telecamera ad infrarossi o non si trovano? Quanto viene a costare?

    Te lo chiedo perché sarebbe uno sfizio a cui non seguirebbbe un intervento (non posso cappottarmi un rustico in pietra) ma solo una curiosità per capire quanto rossa sarebbe la mia casa in pietra quando fuori ci sono zero gradi e dentro 22......

    ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 13 Dicembre 2009, alle ore 11:11
    Bè hai due soluzioni rivolgerti ad una persona che come me fa service termografico di professione o ad uno studio tecnico che possa farti l'analisi.

    che io sappia nessuno noleggia queste apparecchiature ai privati in quanto sono molto costose e vengono solitamente noleggiate solo agli studi a prezzi piuttosto alti

    per il resto ti ho risposto in privato

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:35
    Ciao, io ho il riscaldamento a soffitto da circa un anno e funziona bene: già con 18°C c'è un buon comfort, inoltre a Marzo e Ottobre funziona con il solo solare termico. Solo in bagno data la piccola superficie ho integrato con il pavimento e scalda salviette. Con i pannelli ho potuto isolare anche verso l'alto poiché hanno 3 cm di PS sul retro e ho fatto passare tutti i servizi (idraulici ed elettrici) nel controsoffitto risultante semplificando i lavori. Devi solo considerare che poi buchi nel soffitto non ne puoi fare: devi prevedere già all'inizio i fori per agganciare lampadari o faretti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI