• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 14:57:32

Ristrutturazione casa piano terra(umidità )


Raffox76
login
13 Giugno 2008 ore 09:07 9
Salve, stiamo ristrutturando una casa al piano terra costruita circa 70 anni fà.
Per eliminare l'umidità a terra, stiamo svuotando tutto (pavimenti massetto e pietre che erano sotto per areare) in modo da isolare in una maniera definitiva.
Ognuno dice la sua e noi ancora siamo indecisi su cosa mettere.
L'ultima news è quella degli igloo, qualcuno ne sà qualcosa o sa consigliarmi un alternativa realmente valida???
Cordiali saluti e grazie anticipatamente.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 09:19
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 09:54
    Sventrare la casa è piuttosto costoso, scavare e metterci igloo con relativo massetto aiuta certamente, ma considera che la vera fonte di contatto con l'umidità sono i muri perimetrali (o anche i tramezzi se questi sono portanti come credo, essendo una costruzione anni '40). difatti un muro che "pesca" acqua dalle fondazioni avrà inevitabilmente ripercussioni sulla salubrità degli ambienti e sull'estetica, generandosi sali e conseguenti sbollamenti dei rivestimenti.
    a meno che non vada a trovare altre soluzioni per ovviare a ciò.
    come sono costruiti i muri raffox? e che spessore hanno?

    top-level

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 12:50
    Allora il lavoro è iniziato e stiamo scavando io e mio padre.
    Le pareti esteren sono vecchia maniera con blocchetti molto grandi e cmq sono isolate, scavando abbiamo trovato la guaina su tutto il perimetro della casa.
    Ora secondo vi conviene stendere la guaina su tutto l'interno e poi posare gli igloo o fare una serie di muretti per areare e sopra fare un massetto?
    o cos'altro??

    grazie ancora.

    Ciao

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 10:08
    Qualche consiglio?

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 10:24
    Se alla fine devi piatrellare la soluzione ottimale è questa:
    1.- scavi per tot centimetri;
    2.- getti un magrone additivato con Idrocrete DM della Mapei spessore > 5cm;
    3.- posi granchi, sono rettangolari meno sfridi, alti non meno di 25 cm.
    4.- pratichi dei fori da 10 cm. nei muri laterali, che metti in comunicazione con i granchi e con l'esterno con tubi in PVC a pipa, fuoriterra non meno 30 cm. due tubi per setto possibilmente contrapposti;
    5.- gettata di cemento armata con rete metallica, spessore sul colmo 4-5 cm;
    6.- massetto alleggerito isolato alla perlite espansa spessore 4-5 cm. per coprire i sormonti;
    7.- colla e piastrelle.

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 11:15
    Ok, più o meno ci sono,
    Avrei un'altra domanda,ormai lo scavo e quasi terminatao, ma se metto la guaina sotto dappertutto è meglio o peggio???

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 11:29
    è meglio.
    cerca di mantenere asciutti gli isolamenti.

    top-level

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 14:06
    Idrocrete DM:
    IDROCRETE DM è particolarmente adatto per tutte le applicazioni nelle quali si chiede un miglioramento dell'impermeabilità di strutture interrate
    (cantine, fosse, vani ascensore).

    Non hai chiesto un consiglio, lo hai sollecitato.
    Ti è stato dato e quando non conosci una cosa informati prima.

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 14:57
    Ok, scusa, non sono pratico in materia ed è per questo che sono qua, mi trovo bene con i vostri consigli ed avvolte faccio domande ripetitive, ma mi ripeto non sono del ramo ed intendo capire bene visto che devo sistemare la mia casa e non voglio dare il lavoro in mano ad una ditta che lavora da cani...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI