• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-26 19:45:00

Rifacimento tetto - 32126


Vicky
login
25 Febbraio 2011 ore 00:44 5
Salve a tutti voi,

vorrei un vostro parere...

Ho un tetto il perlinato d'abete con pannelli isotec fisherati su questo ,su cui poggiano le tegole portoghesi.

Siccome ho avuto problemi per l'esposizione dell'isotec, infiltrazioni di uccelli sotto le tegole, roditori, pensavo di apportare una piccola modifica.

Togliere le tegole; apiattire il profilo in alluminio dell'isotec, i correntini per la micro ventilazione, per creare una superficie piana sulla quale fisherare un'altro pannello in legno.

In pratica una prima perlina su cui poggia l'isotec; un'altra poggiata su questo, un specie di sandwich.
Il tutto per proteggere l'isotec e creare una struttara più solida sul tetto.

A questo punto volevo poggiare una membrana impermeabilizzante e traspirante sull'ultimo livello di perlinato e poi su questa installare delle finte tegole, di quelle con il poliuretano all'interno.

Cosa ve ne pare; qualcuno ha già fatto una cosa simile?!?

Grazie del contributo ed a presto
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 07:22
    Ma quando è stato fatto l'isotec?
    secondo me se posato come si deve e con tutti gli accessori non dovrebbe darti problemi... il lavoro che vuoi fare mi sembra un po' un rattoppo

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 10:20
    Ma come faccio ad evitare che quale animale, uccello o altro si infili sotto le tegole, venendo subito a contatto con l'isotec.

    Il lavoro è stato fatto da poco, un anno circa.

    Ma l'alluminio che dovrebbe proteggere l'isotec non è una gran protezione, ad esempio contro gli uccelli ed i roditori

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 12:01
    Per quello ho citato gli accessori, ce ne sono che evitano il passaggio di uccelli nello spazio tra tegola e isotec verso la gronda e sui colmi.

    prima di pensare ad interventi strani proverei a sentire chi ha fatto i lavori.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 13:00
    Non sono stati presi i dovuti accorgimenti per evitare l'intrusione di animali.

    Esistono tutti gli accessori immaginabili, griglie ecc... che permettono il mantenimento della ventilazione del tetto senza che vi si insinuino volatili o altro.

    Se queste griglie non sono state messe, è evidente che il lavoro non è stato fatto bene

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Febbraio 2011, alle ore 19:45
    Il problema, oltre le griglie, è che ho i velux sul tetto e ci sono delle tegole tagliate, quelle vicino ai velux, intorno alla raccorderia delle finestre tetto appunto dove si può facilmente infilare un animale.

    Inoltre ho installato un impianto fotovoltaico sul tetto, totalmente integrato ed intorno alla sua cornice c'è una raccorderia sotto la quale è ugualmente facile infilarsi.

    Questi altri punti come li proteggo, secondo voi...

    C'è un modo già brevettato che sarà sfuggito a chi ha montato l'impianto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI