• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-31 08:24:23

Restauro gradini in pietra


Katapulta
login
30 Luglio 2012 ore 17:51 1
Buonasera
Dovendo ristrutturare una scala interna con gradini in pietra (pietra di Vicenza chiamata dialettalmente piera morta) avrei intenzione di farli restaurare ( zone lesionate dovute a scheggiature marcate e tratti marcatamente usurati);
Consultando alcuni operatori edili, mi sarebbe stato suggerito di utilizzare della pietra macinata mescolata con cemento bianco, previa applicazione di fissativo (agrappante) al fine di garantire una maggiore adesione delle stuccature.
Essendo profano in tema di restauro lapideo gradirei conoscere le vs. esperienze ed eventualmente suggerirmi come intervenire.
Ringrazio e saluto cordialmente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 08:24
    Solitamente per il restauro di elementi lapidei, gli operatori del settore utilizzano come componente pietra analoga macinata.

    In questa ottica opterei per chiudere eventuali fessure, mentre, la ricostruzione delle parti mancanti tramite la composizione con pietra macinata potrebbe non dare la giusta resistenza oltre che un effetto cromatico troppo evidente.
    Esistono altre soluzioni, come la sostituzione del pezzo con un elemento analogo opportunamente innestato, ma ciò chiaramente deve tenere conto di fattori specifici come ad esempio la riparazione di uno spigolo soggetto a continue sollecitazioni da urto.

    Per le parti consumate, la riconfigurazione di queste zone produrrebbe un azzeramento della memoria storica consegnando una scala nuova di zecca e quindi priva di ogni valenza culturale.
    Tuttavia, possono essere previsti interventi localizzati laddove vi sono tracce molto evidenti che pregiudicano, in effetti, la funzionalità della struttura.

    In conclusione, mi limiterei a riempire le fessure e le eventuali crepe, per una migliore pulizia estetica, ma lasciando inalterata la configurazione originaria.
    Chiaramente un restauratore esperto, anche in evidenza di un sopralluogo e constatato la realtà dei fatti, potrebbe proporre anche soluzioni più mirate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 11:26 3
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI