• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-20 12:14:34

Rendimento caldaia


Panini modena
login
23 Gennaio 2011 ore 16:38 6
Gentilissimi
Vorrei avere qualche informazione in merito al rendimento del mio impianto termico dell'appartamento.
Per ragione di costi il termotecnico ha progettato l'impianto con elementi radianti in alluminio di dimensioni ridotte modelle faral 80 e 60.
può essere che per avere una gestione della temperatura negl'ambienti sia costretto a impostare la temperatura nella caldaia alla massima potenza?
Saluti Roberto
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2011, alle ore 16:46
    Non è che il termotecnico può fare come vuole, l'impianto deve essere in grado di garantire la temperatura ideale alle condizioni di progetto (che dipendono molto da dov'è la casa).
    quei termosifoni sicuramente basteranno e la caldaia andrà alla massima potenza solo quando necessario.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2011, alle ore 20:19
    Nel caso in cui il tuo impianto sia calcolato per lavorare a 80° la caldaia deve andare a 80° ,se vuoi abbassare la temperatura di lavoro devi aumentare la superficie dei radiatori,

  • djanni15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 16:21
    Ciao,
    un termotecnico esperto avrà sicuramente dimensionato correttamente l'impianto.
    Dal punto di vista dei radiatori in alluminio (ottima scelta il materiale) mi affiderei piuttosto a Fondital in quanto leader mondiale di radiatori in alluminio che garantisce 10 anni di garanzia su questi ultimi in quanto la verniciatura avviene in 2 fasi (per anaforesi e poi in polveri); posso assicurarti che Faral non assicura tale qualità di prodotto ed un buon termotecnico dovrebbe saperlo.
    Ciao

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 16:04
    Gentilissimo
    Penso che abbiano dimensinato l'impianto per una temperatura del circuito molto elevata circa all'80 % della potenza della caldaia.

    Forse il tutto rientra nella norma che regolamenta la materia,ma mi chiedo se ci sono dei bambini piccoli?
    Il circuito a 80° gradi rende i caloriferi roventi, se uno inavvertitamente ci mette una mano si ustiona.
    Io penso che una norma che accetti questo compromesso sia da cambiare, anche perche se l'immobile ha una clessificazione energetica , con bassi cosumi energetici, sfido a realizzare un impianto che lavora tutto l'inverno per almeno una ventina di anni, con il circuito a 80° gradi.
    Saluti
    Roberto da Modena

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 16:31
    Su un' abitazione a basso consumo energetico si dovrebbe optare per un impianto a bassa temperatura. Non conoscendo la natura dell' abitazione possono non comprendere la scelta del termotecnico.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 12:14
    Ti sei risposto da solo,il termo tecnico per ragioni di costo,per spendere meno nella realizzazione dell'impianto si montano meno elementi e li mandi a temp piu alta,semplicenel caso il tecnico avesse potuto progettare un impianto sempre a raditori con tem di lavoro a 40° ti avrebbe fatto spendere piu soldi per l'impianto ,in realta le temperature di lavoro dicono poco sono le disperzioni che contano vramente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI